“AttivaRende in Festa”: due giornate di impegno, democrazia e giustizia sociale

Due pomeriggi e serate durante le quali, insieme ai cittadini, l’associazione vuole provare a fare festa, valorizzando il lavoro fatto insieme

- Advertisement -

RENDE – “È tempo di impegno“; è il leitmotif delle due giornate di attivaRende in festa: venerdì 27 e sabato 28 settembre, in piazza Unità d’Italia (la scelta del luogo non casuale), l’associazione propone alla città uno spazio di informazione, ascolto, confronto, riflessione e spettacolo.

Due pomeriggi e serate durante le quali, insieme ai cittadini, l’associazione vuole provare a fare festa, valorizzando il lavoro fatto insieme e continuare a essere riferimento in difesa della democrazia e della giustizia sociale. Da qui il motivo guida: è tempo di impegno, quanto mai urgente e improrogabile. Tanti i fronti rispetto ai quali la coscienza democratica non solo non può voltarsi dall’altra parte, ma soprattutto mettersi in gioco, impegnarsi, per arginare le tante derive autoritarie del nostro tempo. È tempo di impegno politico, oggi più che mai, che sappia guardare alle questioni vicine e a quelle più distanti, sempre con la stessa lente e prospettiva democratica, egualitaria.

Due i focus di dibattito politici: lo stato della democrazia a Rende, con la richiesta di andare subito al voto dopo il commissariamento del comune, il primo; la legge Calderoli e il referendum contro l’autonomia differenziata, il secondo.

PROGRAMMA

Venerdì 27, dopo la presentazione della festa a cura di Marina Simonetti e Ettore Morelli, in programma il dibattito dal titolo: “La sovranità appartiene al popolo. Rende torni subito al voto”. Parteciperanno i parlamentari Anna Laura Orrico e Nicola Irto, il segretario regionale di Sinistra italiana Fernando Pignataro, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. I lavori saranno introdotti da Mimmo Talarico.

Sabato 28, confronto pubblico sulla legge Calderoli, “L’Italia s’è desta. No all’Autonomia differenziata”. Intorno al tavolo ci saranno i sindaci di Catanzaro, Nicola Fiorita, di Cosenza, Franz Caruso; di Corigliano – Rossano, Flavio Stasi; i segretari regionali di CGIL e UIL, Angelo Sposato e Mariaelena Senese, il prof. di diritto regionale dell’Unical, Guerino D’Ignazio. Concluderà l’eurodeputato Pasquale Tridico, capo delegazione del movimento 5 stelle a Bruxelles, nonché Presidente della commissione Fisco dell’UE. L’iniziativa è patrocinata dal gruppo The Left al Parlamento europeo.

Nelle due serate avranno luogo spettacoli teatrali e musicali con la partecipazione di compagnie teatrali del calibro di Rossosimona del regista Lindo Nudo e degli apprezzati musicisti Sasà Calabrese e Salvatore Cauteruccio. Sabato 28 nel primo pomeriggio, la Maga Maghelle con la libreria per ragazzi Juna intratterranno bambini e ragazzi. Nell’area della festa sono previsti spazi per le associazioni culturali e del volontariato, nonché di ristoro e degustazione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA