Arci e Questura di Cosenza insieme per combattere le discriminazioni LGBTQIA+

“Questo incontro segna un importante traguardo nella nostra lotta contro le discriminazioni" sottolineano da Arci Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – La Questura di Cosenza ha ospitato un incontro di fondamentale importanza tra l’Associazione ARCI Cosenza, con la presenza del presidente Silvio Cilento e la Segretaria Rosaria Alessia Buffone, il questore Giuseppe Cannizzaro e il Vicario del questore Ferruccio Martucci, per discutere delle iniziative volte a combattere le discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQIA+.

ARCI Cosenza ha presentato il progetto del Centro, un luogo sicuro dove le persone vittime di discriminazione possono trovare supporto e assistenza e che, grazie alla collaborazione con la Questura, sarà in grado di fornire non solo sostegno psicologico e legale, ma anche protezione e sicurezza alle persone che ne avranno bisogno. La Questura di Cosenza ha dichiarato di essere già formata e sensibile alle questioni LGBTQIA+ e ha offerto la propria esperienza e competenza per contribuire alla formazione dei membri di ARCI Cosenza e delle associazioni cosentine relativa alla conoscenza dell’iter e degli strumenti di denuncia.

L’incontro si è concluso con la dichiarazione di impegno reciproco che rappresenta un passo avanti significativo verso la costruzione di una società più rispettosa dei diritti di tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.

“Siamo molto soddisfatti di questo incontro – ha dichiarato il presidente di ARCI Cosenza. – La collaborazione con le forze dell’ordine è essenziale per garantire che le persone possano vivere in sicurezza e dignità. Siamo fiduciosi e fiduciose che, insieme, riusciremo a creare un ambiente più accogliente e privo di discriminazioni”.

Anche il Questore di Cosenza ha espresso il suo pieno supporto all’iniziativa: “La formazione e la sensibilizzazione del nostro personale sono priorità assolute per la Questura. Siamo lieti di poter collaborare con ARCI Cosenza per proteggere i diritti e la sicurezza della comunità LGBTQIA+”.

Il Vicario Questore ha aggiunto: “Siamo determinati a fornire tutto il nostro sostegno alla comunità LGBTQIA+, così come abbiamo sempre fatto, e a garantire che ogni cittadino e ogni cittadina possa sentirsi sicuro e protetto nella nostra città.” La Segretaria di ARCI Cosenza ha aggiunto: “Questo incontro segna un importante traguardo nella nostra lotta contro le discriminazioni. La sinergia con la Questura di Cosenza dimostra che, lavorando insieme, possiamo costruire una società più giusta e accogliente. Ringraziamo le forze dell’ordine per il loro sostegno durante il Cosenza Pride e siamo entusiasti ed entusiaste delle prospettive future di questa collaborazione.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA