A Cosenza il progetto “Sorridenti”, trattamenti odontoprotesici gratuiti per chi non può permetterseli

Il progetto denominato "Sorridenti" è stato lanciato da Gestioni Innovative Italia in collaborazione con Auser Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – Gestioni Innovative Italia (Geii) è orgogliosa di annunciare il lancio del progetto “Sorridenti“, un’iniziativa sociale volta a migliorare la salute orale e il benessere delle persone in condizioni di disagio socio-economico. Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’ambulatorio medico “Senza Confini” di Cosenza e con il sostegno dell’associazione Auser, fornirà trattamenti odontoprotesici gratuiti per i cittadini italiani e stranieri che non possono permettersi tali cure.

L’evento di presentazione del progetto si terrà il prossimo 16 novembre alle ore 10:30 presso la sede Auser di Cosenza in via Milelli 10, con la partecipazione di rappresentanti di Geii, Auser e l’ambulatorio “Senza Confini”. Durante l’evento, verranno presentati gli obiettivi del progetto, le modalità di accesso alle cure e i beneficiari previsti.

La mission del progetto 

E’ quella di garantire l’accesso a cure dentali essenziali per le persone che vivono in situazioni di vulnerabilità, restituendo loro la dignità e la possibilità di condurre una vita più sana e inclusiva. In questa prima fase del progetto, che durerà fino ad aprile 2025, si prevede la realizzazione di almeno 70 apparecchiature dentali, che contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei beneficiari, aiutandoli a superare le difficoltà di masticazione, comunicazione e relazione sociale causate dall’edentulia.

Sergio Aquino, Amministratore Delegato di Geii, ha dichiarato: “Il progetto Sorridenti riflette il nostro impegno verso le politiche ESG, in particolare per quanto riguarda l’impatto sociale. Siamo convinti che le aziende abbiano il dovere di restituire alla comunità parte del loro successo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Con ‘Sorridenti’, vogliamo non solo migliorare la salute delle persone, ma anche rafforzare il tessuto sociale, creando opportunità di inclusione e benessere per chi è più in difficoltà.”

Ad oggi, il Sistema Sanitario Nazionale non riconosce il trattamento odontoprotesico come essenziale, lasciando molte persone senza accesso a cure fondamentali per la loro salute. Sorridenti si propone di colmare questa lacuna, offrendo un supporto concreto a coloro che, a causa delle difficoltà economiche, non potrebbero permettersi tali trattamenti. Gestioni Innovative Italia è una realtà nata su impulso di Eni nel 2014, con la mission di gestire gli impianti non presidiati h24 attraverso sistemi contabili e di controllo innovativi. Con il progetto Sorridenti, Geii dimostra la sua attenzione non solo alla gestione efficiente delle risorse, ma anche alla promozione di valori etici e sociali, investendo concretamente nel benessere della comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ordine avvocati di Cosenza Provincia

Nuove sinergie per la giustizia: Il presidente della Provincia incontra quello dell’Ordine degli avvocati...

COSENZA - Si è svolto, presso la sede della Provincia, un incontro significativo tra la Presidente Rosaria Succurro e il nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati...
Pro rettore Unical

Unical, si dimette da Pro Rettore la prof.ssa Patrizia Piro, incarico affidatole a dicembre...

RENDE -  La prof.ssa Patrizia Piro con delega, in qualità di Pro Rettore, alle problematiche del Centro Residenziale, ha consegnato nelle mani del Rettore...
Convitto nazionale telesio

Il Convitto nazionale “Bernardino Telesio” alle Convittiadi 2025 con 60 studenti cosentini

LIGNANO SABBIADORO (UD) - Il Convitto Nazionale "Bernardino Telesio" di Cosenza partecipa con una delegazione di 60 studenti alla 17ª edizione delle Convittiadi, le...
ospitalità italiana

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^ edizione di “Tourism...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...
Rende Colpi di pistola

Paura a Rende: colpi di pistola dalla finestra, panico tra i cittadini. Intervengono i...

RENDE - «Domenica mattina intorno alle 11.30, a Quattromiglia di Rende, nei cortili della centrale Via Leonardo da Vinci qualcuno avrebbe sparato dalla finestra...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...

A Cassano Ionio riaprono le Grotte di Sant’Angelo: “scrigno di meraviglie...

CASSANO IONIO (CS) - Il prossimo 20 marzo dopo un lungo periodo di chiusura, le Grotte di Sant’Angelo di Cassano All’Ionio riapriranno le loro...

Proposta di legge sui cellulari, Tavernise (M5S): «agire per limitarne l’uso...

COSENZA - "Sono orgoglioso di presentare la mia proposta di legge al Consiglio regionale della Calabria, volta a disciplinare l'utilizzo di dispositivi digitali funzionanti tramite...

Aggressioni e minacce, anche a mano armata, alla presenza dei due...

TAURIANOVA (RC) - La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate ai...

Arrestato giovane cassanese, trovato in possesso di 195 grammi di hashish

CASSANO IONIO (CS) - E' stato arrestato in flagranza dai carabinieri, un giovane di 26 anni, di Cassano, S.F., con l'accusa di detenzione ai...

Lotta alla processionaria, il Comune di Rende dopo le segnalazioni «avviati...

RENDE - Dopo l'articolo pubblicato ieri dalla nostra testata e relativo alla presenza della processionaria in alcune zone della città di Rende, la Commissione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA