Area Urbana
ALLARME MOROSITA'
Allarme morosità a Rende: il 35% dei residenti non paga l’acqua, Sorical pronta a intervenire
Per superare la problematica, Sorical ha avviato il progetto di “Singolarizzazione delle utenze condominiali” in modo da consentire fatturazioni tempestive basate sui consumi effettivi
COSENZA – Sorical nelle ultime settimane sta informando ogni singolo condòmino di Rende, Castrolibero e Luzzi della scadenza delle bollette dell’acqua perché, come accaduto in passato, molto spesso, non sono informati in modo puntuale della morosità verso il gestore idrico. Premesso che Sorical dal primo gennaio 2025 è subentrata alla società APSII nella gestione del servizio idrico integrato de comuni di Rende, Castrolibero, Luzzi, Aiello Calabro e Altilia. A giugno è stata emessa la prima bolletta per il periodo di competenza 1 gennaio 2025 – 30 aprile 2025. Il subentro di Sorical riguarda la gestione operativa degli asset acqua potabile (serbatoi di accumulo, rete idrica fino ai contatori fiscali) e relativa gestione amministrativa (lettura contatori, emissione fattura e riscossione).
L’anomalia che Sorical ha riscontrato da subito rispetto alle altre gestioni comunali è la contrattualizzazione della fornitura direttamente a 945 condominii anziché ai singoli condòmini. Ciò comporta che i condòmini sono responsabili delle obbligazioni assunte al condominio verso il gestore e di eventuali fatture insolute. Di tale circostanza i condòmini ne vengono a conoscenza spesso con gravi ritardi e nonostante la maggioranza dei residenti nel condominio abbia riversato le proprie quote per il servizio idrico.
Dopo l’emissione della fattura da parte di Sorical, l’amministratore di condominio deve procede alla ripartizione dei costi. Spesso nello stesso stabile coabitano utenze commerciali, domestiche residenziali, non residenziali e di altra natura con tariffe diverse. Seppure in ogni abitazione condominiale siano stati installati, a cura degli utenti, “misuratori contalitri” finalizzati alla ripartizione del costo dell’acqua, spesso le quote da pagare non sono facilmente comprensibili e in ragione di questo si registra un alta morosità: il 35% degli utenti di Rende non paga la bolletta e un ulteriore 35% la paga con grave ritardo. In questo contesto accade che la maggioranza dei singoli condòmini che ha versato le quote dell’acqua si trovano, a causa della morosità del condominio, ad avere un’esposizione debitoria verso il gestore. In molti casi le quote condominiali versate vengono utilizzate per anticipare i costi di altri servizi.
In ragione di un’azione di trasparenza Sorical, dopo tre mesi dalla scadenza della prima fattura emessa, ha inteso informare direttamente i singoli condomini degli effetti dalla procedura regolamentare dell’ Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (Arera). Tale procedura, pubblicata sul sito internet della Sorical, prevede la limitazione e la successiva sospensione del servizio per morosità solo dopo la messa in mora dell’utente e di fronte al rifiuto di pagare la fornitura.
Per superare tutte le problematiche evidenziate, Sorical ha avviato il progetto di “Singolarizzazione delle utenze condominiali” presentato a Rende a gennaio 2025 nel corso di un’iniziativa al Museo del Presente. Con questo progetto si intende trasformare il rapporto di fornitura attuale, mediato dal condominio, in contratto di fornitura per ogni singolo condòmino, alla stregua delle forniture del gas ed energia elettrica, in modo da consentire fatturazioni tempestive basate sui consumi effettivi e con applicazione chiara e trasparenti delle tariffe, facilitazioni e anche l’accesso diretto al “bonus idrico”.
Social