Cittanova (RC): imbrattata la targa antimafia

- Advertisement -

CITTANOVA(RC) – Questa mattina, all’apertura del palazzo municipale, l’amara scoperta.

Ieri notte, per mano di vigliacchi ancora ignoti, è stata imbrattata la targa “Qui la ‘ndrangheta non entra”. Targa donata dalla Commissione regionale antimafia a buon parte dei Comuni calabresi. Agli Enti trasparenti, che mai sono stati interessati da vicende giudiziarie. Tra questi anche al Comune di Cittanova. 

Subito ripulita – La targa, inaugurata sabato 17 novembre dal sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà, alla presenza del Presidente del Consiglio regionale, Francesco Talarico, e del Vescovo della Diocesi di Oppido Palmi, Francesco Milito, è stata subito ripulita dalle scritte ingiuriose. “Già mafia”: questa l’insinuazione scritta, con pennarello rosso, dai malfattori. 

Noi, un esempio di legalità – “Questa Amministrazione comunale – ha affermato il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà – ha dato già dimostrazione, con fatti concreti e l’operato quotidiano, della sua attitudine ai valori della giustizia e della legalità. Il gesto, che ci auguriamo essere solo uno scherzo di cattivo gusto, va condannato comunque con forza. A prescindere dalla sua natura. Proseguiamo nel nostro impegno contro ogni forma di illegalità – ha concluso il sindaco – senza timori di alcun genere”.

(Fonte STRILL)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-poste

Buco nel muro per rapinare le Poste di Cerchiara: ladri messi in fuga dal...

COSENZA - L’allarme, nell’ufficio postale di Piana di Cerchiara, è scattato la notte tra venerdì e sabato scorsi, quando il sistema di sicurezza ha...
Tribunale aula tribunale

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto di ricusare un...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in avaria e code...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...
nonno corrado aprigliano

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio di cittadinanza attiva

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...
scossa marche terremoto

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche in altre regioni...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA