Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Albero caduto nei pressi dei 13 Canali, Alimena: «costone va messo in sicurezza, ma mancano i fondi»

Area Urbana

Albero caduto nei pressi dei 13 Canali, Alimena: «costone va messo in sicurezza, ma mancano i fondi»

Pubblicato

il

COSENZA – Un nuovo episodio legato al dissesto idrogeologico ha colpito ieri sera via Petrarca, poco dopo la Fontana dei 13 Canali. Intorno alle 23:00, un albero è improvvisamente caduto dal costone che costeggia la strada, interrompendo la circolazione e provocando danni ai cavi dell’elettricità. Il cedimento ha causato lo spegnimento di alcune lampade dell’illuminazione pubblica e l’interruzione del funzionamento dei semafori, aumentando il rischio per automobilisti e residenti. Fortunatamente, non si sono registrati danni a persone.

I primi interventi sono stati tempestivi. Grazie alla sinergia tra la Polizia Municipale, la Polizia Provinciale, i Vigili del Fuoco, e i settori comunali di Protezione Civile e Manutenzione, la situazione è stata riportata alla normalità nelle ore successive. Intorno alle 2:00 della notte, la viabilità è stata ripristinata così come l’illuminazione e i semafori.

Il consigliere delegato al centro storico, Francesco Alimena ha espresso un sentito ringraziamento a nome del Comune alle squadre intervenute, con una menzione particolare per l’architetto Alessandro Sangregorio, l’assessore Francesco De Cicco, il consigliere Massimiliano D’Antonio e tutti coloro che, con professionalità e dedizione, hanno gestito l’emergenza. Ma l’episodio riaccende i riflettori su una questione tutt’altro che nuova.

Il costone da cui è caduto l’albero è da tempo monitorato e parzialmente interdetto, con la carreggiata ristretta e protetta da barriere New Jersey. «Abbiamo più volte richiesto all’Ufficio per il Dissesto Idrogeologico della Regione Calabria un finanziamento per la messa in sicurezza, ma ancora nessuna risposta».

Di fronte a critiche che spesso appaiono fuori contesto, si ricorda che sono già state sistemate ben dieci frane storiche nel centro storico, e che non è la mancanza di volontà a frenare gli interventi, bensì l’assenza di risorse. Anche un albero apparentemente sano può cadere per fattori imprevedibili, con conseguenze potenzialmente gravi.

In momenti come questi, oltre alla giusta richiesta di interventi strutturali, ci si aspetterebbe anche un riconoscimento per chi – spesso nell’ombra – opera con spirito di servizio, anche a notte fonda, per garantire la sicurezza di tutti.

strada riaperta dopo cedimento albero 13 canali

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA