Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Europee, il Viminale pubblica i seggi provvisori degli eletti con i 4 calabresi Princi, Nesci, Tridico e Lucano

Calabria

Europee, il Viminale pubblica i seggi provvisori degli eletti con i 4 calabresi Princi, Nesci, Tridico e Lucano

Pubblicato

il

Europa eletti Calabria

COSENZA – Ci sono anche i 4 neo eurodeputati calabresi Giusi Princi, Denis Nesci, Mimmo Lucano e Pasquale Tridico nell’elenco degli eletti che Il Viminale ha pubblicato. Al momento i dati non sono ufficiali e sono indicati come provvisori dopo il pasticcio nelle 78 sezioni di Roma e i rallentamenti nello spoglio nella circoscrizione SuD.  “Il riparto dei seggi – si legge nel sito – operato su questa piattaforma è da ritenersi, quindi, ufficioso e provvisorio. La proclamazione ufficiale dei risultati delle elezioni, si legge sul sito Eligendo del Viminale, è prerogativa degli uffici elettorali territoriali competenti.

Il riparto dei seggi operato su questa piattaforma è da ritenersi, quindi, “ufficioso e provvisorio anche per la mancanza dei risultati di 78 sezioni della Circoscrizione III (sono le sezioni mancanti di Roma, ndr), dei voti di lista di una sezione di un comune della Circoscrizione IV e dei voti di preferenza del medesimo comune (si tratta di Campobasso, ndr). Lo scrutinio di tali sezioni sarà effettuato dai competenti Uffici elettorali provinciali”. Anche l’individuazione degli eletti, si rileva, “è da considerarsi provvisoria, non essendo disponibili, al momento della pubblicazione, notizie su eventuali ‘opzioni’, incompatibilità, surroghe e rettifiche”.

I 76 eurodeputati da inviare al Parlamento Ue

Fratelli d’Italia: Carlo Fidanza, Mario Mantovani, Giovanni Crosetto, Lara Magoni, Pietro Fiocchi, Mariateresa Vivaldini, Paolo Inselvini, Elena Donazzan, Stefano Cavedagna, Sergio Berlato, Alessandro Ciriani, Daniele Polato, Piergiacomo Sibiano, Nicola Procaccini, Marco Squarta, Carlo Ciccioli, Antonella Sberna, Francesco Torselli, Alberico Gambino, Francesco Ventola, Denis Nesci, Michele Picaro, Chiara Gemma, Giuseppe Milazzo e Ruggero Razza.

Partito democratico: Cecilia Strada, Giorgio Gori, Alessandro Zan, Irene Tinagli, Brando Benifei, Stefano Bonaccini, Alessandra Moretti, Elisabetta Gualmini, Dario Nardella, Matteo Ricci, Nicola Zingaretti, Camilla Laureti, Antonio Decaro, Lucia Annunziata, Raffaele Topo, Pina Picierno, Sandro Ruotolo, Georgia Tramacere, Giuseppe Lupo, Marco Tarquinio

Forza Italia: Herbert Dorfmann, Letizia Moratti, Massimiliano Salini, Salvatore De Meo, Fulvio Martusciello, Giuseppina Princi, Edmondo Tamajo, Marco Falcone e Flavio Tosi (ancora in attesa di conferma).

Movimento 5 stelle: Gaetano Pedullà, Sabrina Pignedoli, Carolina Morace, Pasquale Tridico, Valentina Palmisano, Mario Furore, Giuseppe Antoci e Gianluca Ferrara. Per la 

Lega: Roberto Vannacci, Isabella Tovaglieri, Raffaele Stancanelli, Angelo Ciocca, Paolo Borchia, Aldo Patriciello, Anna Maria Cisint, Silvia Sardone, Susanna Ceccardi

Alleanza Verdi e Sinistra: Ilaria Salis, Mimmo Lucano, Ignazio Marino. In attesa di conferma legata alla scelta di Salis e Lucano: Francesco Borrelli, Leoluca Orlando, Benedetta Scuderi e Cristina Guarda.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA