Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maltempo, il vortice si sposta al Sud. Allerta gialla in Calabria, poi nuovo assaggio di primavera

Calabria

Maltempo, il vortice si sposta al Sud. Allerta gialla in Calabria, poi nuovo assaggio di primavera

Pubblicato

il

Maltempo

COSENZA – Il vortice ciclonico, responsabile del forte maltempo al centro e al Nord, con nevicate record sulle Alpi in Valle D’Aosta e Piemonte (in 20 ore sono caduti fino a 1 metro di neve) si sta postando verso Sud dove si registrano i primi acquazzoni, soprattutto sui versanti tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria. Sulla nostra regione le temperature, dopo l’impennata di ieri provocata dai forti venti di scirocco, con raffiche anche di 80 Km/h, sono già scese e si sono attestate sulla media del periodo.

Fino a domani le condizioni meteo resteranno a tratti perturbate sulla Calabria con fenomeni che potrebbero presentarsi sotto forma di temporale con grandine, mentre la neve scenderà sugli Appennini mediamente sopra i 1400-1500 metri. La protezione civile regionale ha emesso un bollettino di condizioni meteo avverse di colore giallo sulla parte settentrionale e centrale della Calabria.

Da mercoledì nuova impennata delle temperature

Una nuova svolta è attesa da mercoledì quando l’anticiclone africano, dalla Penisola Iberica e ancor prima dal Marocco, raggiungerà gran parte d’Italia riportando un’atmosfera stabile, soleggiata e anche mite. Con la presenza di un sole più generoso le temperature non potranno far altro che aumentare e così di giorno si raggiungeranno facilmente i 16-18°C, oltre i 20°C invece sulla Sicilia, sulle zone interne della Sardegna e sulle vallate alpine.

Inizierà così una fase del tempo più stabile e soleggiata che potrebbe prolungarsi fino al weekend del 16-17 marzo, interrompendo così la “maledizione” dei fine settimana che ha visto questi ultimi trascorrere con il maltempo su gran parte d’Italia. Ma per avere condizioni di primavera stabile e duratura bisognerà aspettare ancora. Gli aggiornamenti meteo, infatti, mostrano l’arrivo di nuove perturbazioni atlantiche e un peggioramento delle condizioni meteo fino alla fine di marzo.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA