Area Urbana
Rende, salvati 16 cuccioli intrappolati in un’intercapedine: pronti all’adozione
Vigili del fuoco e polizia municipale sono riusciti a liberare i cuccioli impauriti. Ora si trovano nel canile sanitario in buone condizioni e in attesa di una famiglia che li accolga
RENDE (CS) – Nella scorsa settimana il sindaco di Rende, Marcello Manna, ha riunito Asp, polizia municipale e Unical per affrontare il problema del randagismo in città. Nella riunione il primo cittadino ha chiesto un cambio di passo e una maggiore attenzione “al branco” e a tutti quei cani che vagano liberi per la città. Troppe segnalazioni inquietanti soprattutto nella zona dell’Unical. Tanta la preoccupazione di giovani studenti costretti a scappare da aggressioni inaspettate.
E’ di questa mattina invece la notizia che arriva direttamente dagli uffici della polizia municipale di Rende, del salvataggio, in via Tiziano, di ben 16 cuccioli. L’intervento non è stato facile anche perché gli amici a quattro zampe, insieme alla madre, erano rimasti imprigionati in un’intercapedine di cemento e solo dopo aver praticato un buco nel sottoscala, i vigli del fuoco in sinergia con la polizia municipale, sono riusciti a liberare i cuccioli impauriti.
“E’ stato veramente un intervento molto difficile, ma che gioia riuscire a salvare tutti i cuccioli”. Ha detto Luigi Salerno responsabile randagismo per la polizia municipale. “I cuccioli ora si trovano nel canile sanitario in buone condizioni e pronti ad essere adottati. Naturalmente questa cattura è servita ad evitare il branco che poteva formarsi negli anni successivi. Possiamo dire che è stata una giornata importante anche in ottica futura proprio per questo impegno che stiamo mettendo a risolvere – conclude Salerno – il problema del randagismo”.
Social