Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Domani alla Biblioteca nazionale “C’era una volta… l’oralità, dall’ascolto alla scrittura”

Area Urbana

Domani alla Biblioteca nazionale “C’era una volta… l’oralità, dall’ascolto alla scrittura”

L’evento era stato rimandato a causa dell’allerta rossa e si terrà domani venerdì 3 dicembre, nel prosieguo delle attività della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

Pubblicato

il

COSENZA – E’ in programma per il pomeriggio di domani, alle 16.30, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza e con la collaborazione del Centro per il Libro e la Lettura, il seminario sulla Prelettura e la Pregrafia, come “alfabetizzazione” per genitori e bambini da 0 a 5 anni dal titolo: “C’era una volta …l’oralità, dall’ascolto alla scrittura”. L’iniziativa era stata programmata per il 26 novembre scorso ma era stata rinviata causa maltempo.

Dopo i saluti istituzionali del direttore della Biblioteca, Massimo De Buono, i relatori, la Psicologa dott.ssa Amelia Avruscio e le docenti della scuola dell’Infanzia, dott.sse Anna Cesario e Arjanna Forte affronteranno le tematiche seminariali attraverso la illustrazione delle tappe della crescita e dello sviluppo cognitivo del bambino e le strategie didattiche personalizzate e individuali in base ad alcuni casi studio. Modererà l’evento la dott.ssa Valeria Giardino.

Nello svolgimento delle attività seminariali i bambini che parteciperanno all’incontro, saranno intrattenuti con attività ludiche da alcune maestre, mentre al termine dell’evento i bambini e gli adulti verranno allietati con canzoni in vernacolo con la chitarra del cantastorie Emilio Spataro. Vi sarà una mostra bibliografica di fiabe e favole curata dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza con l’ausilio delle dott.sse Paola Napolitano e Manuela Giardino, con cui le opere scelte potranno servire ad indirizzare i piccoli alla lettura. L’accesso sarà regolamentato seguendo le normative vigenti sul covid 19.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA