Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Acquapark da record. Lo scivolo più lungo d’Europa è a Rossano (FOTO)

Archivio Storico News

Acquapark da record. Lo scivolo più lungo d’Europa è a Rossano (FOTO)

Pubblicato

il

ROSSANO (CS) – Dopo il Codex e la liquirizia Rossano si aggiudica un altro primato grazie al parco acquatico Odissea 2000.

Premiato nel 2011 con l’ambito riconoscimento “Golden Pony” e citato su numerose e prestigiose riviste specializzate, italiane ed internazionali il “Titano Roller”, si aggiudica nuovamente il tirolo di scivolo più lungo d’Europa, record a tutt’oggi inviolato. Nominato ‘Parco dell’Anno’ nel 2008, vincitore del Premio Park’s Mania Awards e 5° Parco acquatico italiano 2013 per Tripadvisor, l’Acquapark Odissea 2000 si appresta a sorprendere i propri 300mila visitatori all’anno festeggiando, nel prossimo mese di giugno, ispirandosi alla mitologia greca, l’apertura della ventesima stagione estiva. Quello di Tripadvisor risulta essere l’ultimo riconoscimento in ordine di tempo per Odissea 2000 che con ulteriori innovazioni da record si conferma un efficace volano per marketing territoriale. Qualora vi fossero mai stati dubbi, a fugarli definitivamente ci ha pensato l’utilizzatissimo portale web di viaggi che pubblica le recensioni degli utenti su hotel, ristoranti e attrazioni turistiche. Se Rossano, Città d’arte, è conosciuta certamente nel Sud ed in Italia, oltre che per il Museo storico della Liquirizia “Giorgio Amarelli” ed il Codex Purpureus, anche per il famoso parcop acquatico lo si deve alla Edil Mar azienda che ha saputo sfruttare una geniale intuizione turistica. Per Tripadvisor quello di Rossano, aggiudicandosi il Premio Traveller’s Choice nella sezione “Attrazioni”, è risultato essere, nel 2013, il 5° nella top 10 dei parchi divertimenti in Italia, preceduto da Gardaland e Mirabilandia. Si tratta della la seconda attrazione tra le 13 individuate a Rossano, preceduto solo dal Museo Storico della Liquirizia e seguito dal Museo Diocesano di Arte Sacra che custodisce il Codex Purpureus Rossanensis e dall’oasi naturalistica dei Giganti di Cozzo del Pesco. Misurabile attrattore turistico l’acquapark Odissea 2000, il più esteso del Sud, è diventato in questi vent’anni, attraverso diverse iniziative di co-marketing e soprattutto l’intelligente investimento nella comunicazione su scala nazionale, il più efficace valore aggiunto dell’appeal turistico di Rossano, della Sibaritide e della Calabria intera.

 

{imageshow sl=110 sc=3 /}

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA