Calabria
Stimati oltre 3.800 migranti ospiti nei centri di accoglienza in Calabria
Il dato emerge dal Dossier statistico Immigrazione 2021 realizzato dal Centro studi Idos ma il monitoraggio risale a fine giugno 2021
CATANZARO – Mentre proseguono a ritmo serrato gli sbarchi (più di uno sbarco al giorno) in Calabria, arriva il monitoraggio dei profughi approdati sulle coste. A fine giugno 2021 gli immigrati ospitati nei vari centri di accoglienza in Calabria erano 3.895. Il dato emerge dal Dossier statistico Immigrazione 2021 realizzato dal Centro studi e ricerche Idos.
“La realtà dell’accoglienza dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale in Calabria, così come nelle altre regioni, si è trovata – rileva Idos – a dover gestire l’evento inatteso e destabilizzante dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Che siano ospitati nei Cas o nei centri Sai (ex-Siproimi), i beneficiari si sono visti catapultati in una situazione inedita, così come gli enti titolari e i gestori dei vari centri hanno dovuto organizzarsi per rispondere adeguatamente a precise richieste di contenimento del contagio. Nel sistema di accoglienza calabrese, al 31 dicembre 2020 – si legge nel Dossier Immigrazione – erano presenti 3.881 migranti, pari al 4,9% di tutti quelli accolti in Italia, per un decremento di 174 persone rispetto alla stessa data del 2019. Al 30 giugno 2021, le persone ospitate erano 3.895 e risultavano distribuite nel modo seguente: 2.564 nei centri Sai (ex-Siproimi) e 1.331 nei Centri di accoglienza straordinari”. Infine, il Dossier evidenzia che “secondo i dati del Ministero dell’Interno, i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Calabria al 31 dicembre 2020 sono 42.611, di cui il 52,4% è costituito da uomini”.
Social