Italia
Ballottaggi: insediati i seggi, tutto pronto per il voto in 65 Comuni
Sono circa 5 milioni gli elettori chiamati a scegliere il sindaco. In Calabria si vota a Cosenza e Siderno. Alle 15 di lunedì inizierà lo scrutinio
ROMA – Si sono insediati i seggi e sono partite le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione in vista dei ballottaggi di domenica e lunedì prossimo che coinvolgeranno 65 Comuni italiani. Le urne saranno aperte domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione di lunedì. L’appuntamento elettorale coinvolgerà circa 5 milioni di elettori e interesserà anche 10 capoluoghi, tra cui Roma, Torino e Trieste. Si voterà per eleggere il sindaco, inoltre, a Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza. In Calabria si vota anche a Siderno.
A Cosenza si sfidano Francesco Caruso, che al primo turno è stato sostenuto da 8 liste (Bella Cosenza, Fratelli d’Italia, La Cosenza che vuoi, Forza Cosenza – Francesco Caruso Sindaco, Coraggio Cosenza, Occhiuto per Caruso Visione Continuità, Unione di Centro Calabria e Lega Salvini Calabria) totalizzando il 37,43% dei voti, e Francesco Alessandro Caruso detto Franz (tre liste a sostgeno: Partito Socialista Italiano, Partito Democratico, Franz Caruso Sindaco) che ha ottenuto il 23,78%.
A Cosenza sono 82 le sezioni cittadine (incluse le 5 sezioni speciali e la sezione Covid appositamente istituita presso l’Ospedale dell’Annunziata). L’Ufficio Elettorale del Comune ricorda che gli aventi diritto al voto sono 56.959 di cui 30.475 donne e 26.484 uomini. Sul manifesto elettorale e sulle schede di votazione, per effetto del sorteggio effettuato a Palazzo dei Bruzi dalla Commissione elettorale circondariale, i nominativi dei candidati alla carica di sindaco compariranno in quest’ordine: per primo il nominativo del candidato Francesco Alessandro Caruso detto Franz e poi quello del candidato Francesco Caruso.
A Siderno si sfideranno al ballottagio Mariateresa Fragomeni (sostenuta da Pd e Ripartiamo da Siderno) in vantaggio con 4.113 voti pari al 44,18% e Domenico Barranca (appoggiato dalle liste civiche La Nostra Missione, Siderno Nel Cuore, Progetto Siderno, La Destra e Cittadini di Siderno) che al primo turno ha ottenuto 2.395 voti pari al 25,73%.
Pur essendo entrato in vigore da ieri l’obbligo del Green pass, il possesso della certificazione verde non è richiesto per i componenti dei seggi normali (lo è invece per quelli ospedalieri e per la raccolta del voto domiciliare) ed i rappresentanti di lista accreditati, come indicato da un’apposita circolare del Viminale.
Social