Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pino Faraca risponde: “Mai rinnegato il sostegno a Vincenzo Ledonne, persona a me cara e grande amico di famiglia”

Archivio Storico News

Pino Faraca risponde: “Mai rinnegato il sostegno a Vincenzo Ledonne, persona a me cara e grande amico di famiglia”

Pubblicato

il

In merito alla lettera da noi pubblicata ieri, 9 giugno, e ricevuta in redazione da un utente di Quicosenza.it, riceviamo e pubblichiamo la replica di Pino Faraca.

COSENZA – Riportiamo pertanto la risposta di Pino Faraca all’articolo: “La riconoscenza è una virtù per persone sagge? Non per il ciclista cosentino Faraca” inviatoci ieri da un lettore di QuiCosenza:

Spettabile redazione,
sono Pino Faraca e vi scrivo perché mi preme chiarire, mettendoci la faccia e  dunque non anonimamente, alcuni punti in merito all’articolo uscito ieri su QuiCosenza.it circa la mia irriconoscenza nei confronti di chi, nel mio percorso sportivo, mi ha sempre sostenuto. Ritengo, innanzitutto, che se una critica viene mossa, colui che la fa dovrebbe metterci la faccia e non solo le iniziali che per molti e soprattutto per me, alla quale è rivolta, non dicono nulla. 

Lunedì 8 Giugno, a seguito del secondo Memorial dedicato a mio padre, Francesco Faraca, ciclista cosentino noto negli anni ’50 per le sue innumerevoli vittorie regionali e nazionali, ho avuto
il piacere di essere ospite negli studi Rai per parlare dell’evento. Il mio intervento dell’altro ieri a “Buongiorno Regione” era una semplice intervista per rendere noto l’avvenuto evento ciclistico in onore di una persona defunta, cara a me e a tutta la mia famiglia e non un dibattito volto a glorificare i personaggi intervenuti nella mia carriera. Era un puro ricordo affettivo e non voleva essere altro.

Per quanto riguarda le persone che mi hanno affiancato nella carriera ciclistica nessuno le ha mai
rinnegate e non riconosciute come importanti, essenziali e competenti per il percorso fatto.
Nel caso specifico, Vincenzo Ledonne è una persona a me cara e grande amico di famiglia, al quale da anni io e i miei familiari dimostriamo la nostra immensa stima quotidianamente e pubblicamente, come nel caso di domenica 7 Giugno proprio durante la manifestazione alla quale lui era presente. Vincenzo Ledonne, infatti, è stato per me una figura importantissima nonché Presidente della Società ciclistica Fausto Coppi” che, insieme a mio padre, ha sostenuto e portato avanti sempre con grande passione e dedizione.

Senza nulla togliere al grande amico Vincenzo Ledonne, è innegabile che per me l’artefice
principale della mia carriera e mio grande maestro resta e resterà sempre mio padre. Dalla
prima bicicletta, dal primo allenamento, dalla maglia bianca del Giro d’Italia del 1981 ad
oggi, non posso fare altro che ringraziarlo di cuore per avermi trasmesso la grande passione per
questo meraviglioso sport, trasmessa tra l’altro anche a tutti gli altri miei fratelli, per avermi
sostenuto, finanziato e accompagnato fisicamente in ogni momento del mio percorso.
Così come è innegabile che in tutto il mio percorso sono stati tanti gli amici che hanno creduto in
me, che mi sono stati vicini e che domenica erano presenti in prima fila a commemorare il loro
amico, Francesco Faraca.

Pertanto la critica mi risulta inutile, al quanto fuori luogo ed inappropriata. Di quanto ho scritto e delle considerazioni fatte, avendone veramente personale conoscenza, me ne assumo piena responsabilità“.

Pino Faraca

foto di Mario Magnelli

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA