Ionio
Corigliano-Rossano, potenziato “Spazio della Solidarietà”: numero amico per servizi a domicilio
Un servizio “amico” per rispondere al disagio che numerosi concittadini stanno subendo in questi giorni segnati dall’emergenza legata alla diffusione del virus, attraverso un’azione concreta e sinergica con i volontari di Protezione Civile, la Croce Rossa, la Caritas e tutto il Terzo Settore per rispondere alle persone che sono impossibilitate a spostarsi da casa
CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Attraverso lo “Spazio della Solidarietà” Corigliano Rossano vuole rispondere attivamente per superare insieme la fase storica che stiamo vivendo, essere al fianco dei Cittadini è una priorità per il Sindaco Flavio Stasi. Grazie alla collaborazione dell’Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, all’Assessore con delega alla Protezione Civile Tatiana Novello, al fattivo contributo del Consigliere Comunale Cesare Sapia dallo scorso 11 novembre, è stato potenziato il servizio “Spazio della Solidarietà” a cui si potrà richiedere la consegna a domicilio di beni di prima necessità e farmaci.
Un servizio “amico” per rispondere al disagio che numerosi concittadini stanno subendo in questi giorni segnati dall’emergenza legata alla diffusione del virus, attraverso un’azione concreta e sinergica con i volontari di Protezione Civile, la Croce Rossa, la Caritas e tutto il Terzo Settore per rispondere alle persone che sono impossibilitate a spostarsi da casa: persone con disabilità, anziani, ammalati, persone in autoisolamento obbligatorio.
Aiutare a rispettare le norme di distanziamento sociale è un bene per tutti, proteggere le persone più fragili è ancor più necessario in questo momento e l’Amministrazione Comunale si adopera per assistere i Cittadini potenziando questo servizio. Numero Amico per servizio a domicilio “Spazio della Solidarietà” Telefono 0983 356482. Attivo dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al sabato.

Social