Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

CUS Unical, il rettore Crisci: ‘fiore all’occhiello dell’Ateneo’

Archivio Storico News

CUS Unical, il rettore Crisci: ‘fiore all’occhiello dell’Ateneo’

Pubblicato

il

RENDE (CS) – Conta duemila tesserati ed un’attività sportiva, amatoriale ed agonistica, in grandissima crescita.

Il Centro Sportivo dell’Università della Calabria è una realtà con una forte valenza strategica soprattutto in relazione agli obiettivi che l’attuale governance dell’Ateneo intende perseguire. Il punto sull’attività del Cus è stato fatto nella sala “ARTI” del Centro sportivo nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il rettore, Gino Mirocle Crisci, il presidente del Cus, Arcangelo Francesco Violo e il prorettore del Centro residenziale, Luigino Filice. All’Iniziativa hanno preso parte anche il Maestro federale di tennis Fabio Aloe e Claudio Perruzza, segretario della Federazione Italiana Rugby.

“Siamo orgogliosi del Cus – ha spiegato il rettore Crisci –perché è una struttura che consente ai nostri studenti di svolgere quella attività sportiva fondamentale per il benessere psico‐fisico ed utilissima per socializzare in un ambiente sano. Faremo di tutto per sviluppare sempre di più questo settore. Mi piace, inoltre, pensare in grande – ha aggiunto il rettore – immaginando squadre dell’Unicalche possano competere in campo agonistico ad altissimo livello contribuendo alla promozione di un’ immagine positiva del Campus”.

 

 

Sulla stessa linea il prorettore delegato al centro residenziale, Luigino Filice, che ha posto l’accento sui recenti provvedimenti assunti dall’Unical che permetteranno di sviluppare il talento sportivo degli studenti attraverso un meccanismo meritocratico che avvicina l’Ateneo al sistemi premiali di matrice anglosassone. L’attività del Cus è stata illustrata dal presidente, Arcangelo Francesco Violo, che ha evidenziato il forte impulso che è stato dato recentemente all’attività sportiva giovanile.

Il Maestro Federale di tennis, Fabio Aloeha, invece, sottolineato l’importanza della socializzazione nell’ambito della pratica sportiva. Ha chiuso l’iniziativa il segretario regionale della Federazione Italiana Rugby, Claudio Perruzza che , dopo aver ricordato le caratteristiche del rugby come disciplina sportiva fortemente educativa, non ha mancato di complimentarsi per la bellezza e la funzionalità delle strutture sportive del Cus. “Ho potuto verificare – ha spiegato – che le cose all’Unical si fanno seriamente e, dunque, almeno per il rugby, settore di cui mi occupo, auspico che si possa arrivare ad altissimi livelli, diventando unpunto di riferimento dell’intero movimento rugbistico regionale. Lepremesse, per fare bene, ci sono tutte”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA