Università
UNICAL: NUOVO RETTORE
Unical, si insedia il nuovo rettore Gianluigi Greco: il più giovane dopo Andreatta
Gianluigi Greco, 48 anni, é il nono rettore nella storia dell’Unical, succede a Nicola Leone e resterà in carica fino al 2031
RENDE (CS) – Si é insediato stasera il nuovo rettore dell’Università della Calabria, Gianluigi Greco, eletto il 30 settembre scorso. Greco, che é il nono rettore nella storia dell’Unical, succede a Nicola Leone e resterà in carica fino al 2031. Ha 48 anni ed é stato direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica. “Sento davvero molto forte – ha detto Greco parlando con i giornalisti a margine della cerimonia d’insediamento – il peso della carica che assumo. Mi colpisce molto che l’unico rettore più giovane di me dell’Università della Calabria è stato Beniamino Andreatta. E questo rappresenta per me un impegno ancor maggiore. Proseguirò nel solco della continuità, ma con lo spirito dell’innovazione che è da sempre quello di questa università, fin dalla sua fondazione. Uno degli elementi cardine del mio programma è la terza missione che vorrei definire collaborazione con la società.
Non mi piace parlare di terza perché non è terza affatto e neanche di missione. Non si tratta di spiegare al territorio come bisogna fare le cose, ma si di lavorare insieme al territorio, alle associazioni, agli enti ed a tutte le istituzioni che vogliono contribuire allo sviluppo della nostra terra”. “Il primo atto che intendo adottare – ha aggiunto il professore Greco – é la nomina della squadra di governo perché bisogna essere affiancati da un gruppo di persone, di amici, di amiche, di colleghe e colleghi motivati a fare bene”. “Lascio un’università sana – ha detto il professore Leone – in crescita ed in piena salute. Il patrimonio netto dell’ateneo è più che raddoppiato, mentre quello netto vincolato è addirittura triplicato. Un’università che può vantare tante assunzioni di giovani ricercatori e l’arrivo di tanti scienziati. Siamo pienamente soddisfatti. Da domani rientro nel mio gruppo di ricerca, affiancato dai miei validissimi collaboratori, e torno a fare lo scienziato”.
Social