Stasera l’evento inaugurale con Annalisa Minetti in concerto alle 21.00 nella slargo San Michele a Sangineto Lido.
SANGINETO (CS) – Si apre il 29 settembre la seconda edizione del “Sangineto SoundWave Festival”, promosso dal Comune di Sangineto e cofinanziato dalla Regione Calabria. Una rassegna musicale, organizzata dal Comune di Sangineto, con la direzione artistica del Maestro Roberto Musolino, ricca di appuntamenti e di eventi che si snoderà nell’arco di 3 settimane, dal 29 settembre con la serata inaugurale del Festival sino al 21 ottobre, giornata conclusiva che vedrà l’esibizione dei giovani talenti nel Pop Music Contest.
I giovani sono difatti l’asse portante della manifestazione: l’intera programmazione è difatti mirata alla promozione culturale, musicale e territoriale e all’aggregazione giovanile.
Il Sangineto SoundWaveFestival si aprirà quest’anno sabato 29 settembre con il concerto dell’artista di rilevanza nazionale Annalisa Minetti, madrina del Snaingeto SoundWave Festival. La serata si aprirà alle ore 20.00 a Sangineto Lido, con la diretta radio di RLB, radio ufficiale del Festival, che sarà presente con gli speakers della radio e la propria struttura itinerante, per l’intera serata, trasmettendo anche il concerto dalle ore 21.00.
Domenica 30 settembre, alle ore 11.00, presso il Sangineto Residence Club (viale della Libertà 44), ci sarà il primo momento di dibattito con il Convegno “La Musica Strumento di Aggregazione”. Con la partecipazione della madrina del Festival Annalisa Minetti e del direttore artistico Roberto Musolino. Saranno presenti rappresentanti del Comune di Sangineto, della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria.
La conferenza sarà un momento di dibattito e di scambio interdisciplinare volto a discutere come gli effetti benefici che la diffusione e la promozione della cultura musicale possano ricadere su un’intera comunità, in primis sul proprio target giovanile e ciò possa contribuire allo sviluppo territoriale e promozionale dello stesso territorio.
La programmazione degli eventi proseguirà poi sino al 21 ottobre:
Domenica 14 ottobre, ore 21.00, Sangineto Residence Club (viale della Libertà 44) Roberto Musolino trio “Passi D’Autore”:
Venerdì 19 ottobre /Sabato 20 Ottobre, ore 17.00, Oratorio San Mario Martire – Sangineto Lido Seminario “ La Musica Come Professione” a seguire Laboratorio di improvvisazione musicale.
Domenica 21 Ottobre, ore 17.00, Sangineto Residence Club (viale della Libertà 44) Pop Music Contest – esibizione dei giovani talenti. Tutti gli eventi ed i concerti sono interamente gratuiti ed ad ingresso libero.