In Evidenza
Il sogno diventa realtà: Siena battuto 3 a 1. Cosenza fai festa, sei promosso in serie B
 
																								
												
												
											Gara dominata dai rossoblu che annichiliscono le velleità del Siena e al termine di una gara strepitosa, festeggiano il ritorno in serie B dopo 15 anni. Apre Bruccini nel primo tempo, raddoppia uno strepitoso Tutino a inizio ripresa. Marotta su rigore riapre la gara su rigore, chiusa da Baclet che manda in delirio i 9.000 del marulla e una città.
.
PESCARA – La notte del Cosenza diventa magica, unica… irripetibile. I rossoblu scrivono la più bella pagina calcistica della loro storia conquistando la serie B al termine di una cavalcata trionfale nei playoff, letteralmente dominati dai rossoblu, che anche stasera hanno schiantato un avversario quasi sempre in balia di Tutino e compagni che spinti da un tifo eccezionale con oltre 9.000 tifosi arrivati all’Adriatico da tutta Italia, dopo aver studiato l’avversario e preso le misure, sono cresciuti di livello fino a trovare a fine primo tempo il meritato goal del vantaggio con Bruccini che buca Pane con un preciso piattone su assist di Tutino.
 
I rossoblu in chiusura di tempo sfiorano il raddoppio con un tiro a giro di Mungo dal limite, su assist di Okereke, che fa la barba al palo. Ma il goal del raddoppio è solo rimandando e arriva a inizio secondo tempo. A far esplodere i tifosi del Cosenza è Tutino che dopo una discesa irresistibile palla al piede fa secco Pane scaraventato sotto l’incrocio un destro secco e potente. Il Siena quasi mai in partita, è in bambola e dopo 1′ solo minuto rischia di subire anche la rete del 3 a 0, ma Okereke spreca tutto. Poi, al 72′ un lampo dei toscani: Dermaku atterra Marotta e il signor Massimi di Termoli concede il calcio di rigore, che lo stesso Marotta realizza con un destro forte e angolato. Nei successivi 5 minuti il Siena sembra avere un sussulto, il Cosenza rincula in difesa, ma i cambi ordinati da mister Braglia sono ancora una volta azzeccati.
 
Entrano Calami e Baclet e proprio il francese chiude in bellezza i suoi straordinari playoff realizzando la rete del 3 a 1 su assist di Palmiero che manda in estati i 9.000 di Pescara e una città intera. Al triplice fischio è un pandemonio con i giocatori in festa e i tifosi in delirio. Grazie ragazzi, con voi il sogno è diventato realtà. Il Cosenza dopo 15 anni è nuovamente in serie B. Che la festa abbia inizio.
 
Mister Braglia ” fatto qualcosa di straordinario dopo un grande cammino”
Il tecnico del Cosenza si presenta in sala stampa mentre in sottofondo si sentono i canti e i festeggiamenti dei calciatori nello spogliatoio. Ha il volto stravolto Piero Braglia, ma questa volta di felicità per la più bella delle imprese. Il tecnico toscano aggiunge il 4 sigillo alla sua straordinaria carriera di allenatore, il più bello di tutti che lo ripaga anche delle amarezze di Lecce e Alessandria “Siamo strafelici, abbiamo fatto qualcosa di grande credendo unicamente nelle nostre forze. Nei playoff il gruppo si è unito iniziando a lavorare al meglio e migliorando gara dopo gara. Abbiamo disputato 9 partite eliminato 6 squadre, giocando sempre bene ed anche stasera è stato un crescendo anche se devo ammettere che la stanchezza si è fatta sentire” Poi un pensiero ai 9.000 arrivati all’Adriatico e alla città letteralmente in delirio “sinceramente facevo fatica a capire come mai allo stadio non veniva quasi nessuno. La passione c’era ma forse era sopita, nascosta. Poi con i risultati è esplosa impetuosa. Cosenza e la sua gente lo hanno meritato” Cosenza in B con Braglia? “ora è tempo di festeggiare anche se a me piace ripartire tornado indietro non avanti”.
Tutte le foto del trionfo rossoblu negli scatti di Marco Belmonte
Cosenza – Robur Siena
Marcatori: 35′ Bruccini, 47′ Tutino, 72′ Marotta (r), 86′ Baclet
.
.
.badando 
SECONDO TEMPO
94′ – FINITAAAAAAAAAA: SIAMO IN SERIE BBBBBBBBBBBBBBBBBB
90′ – Saranno 4′ i minuti di recupero
 90′- Doppoa sostituzione nel Cosenza. Fuori Palmiero e Corsi e dentro Loviso e Boniotti
90′- Doppoa sostituzione nel Cosenza. Fuori Palmiero e Corsi e dentro Loviso e Boniotti
89′ – Calami si divora il 4 a 1 sparando alto un cross dalla destra
 86′ – GOOOAAAAL COSENZA CON BACLEEEETTTTTTT. Cross di Palmiero sul secondo palo dove c’è Baclet che si avventa sul pallone e di piatto insacca la rete del 3 a 1
86′ – GOOOAAAAL COSENZA CON BACLEEEETTTTTTT. Cross di Palmiero sul secondo palo dove c’è Baclet che si avventa sul pallone e di piatto insacca la rete del 3 a 1
 84′- Sostituzione Cosenza. Fuori un esausto Tutino che esce tra gli applausi, Dentro Perez
84′- Sostituzione Cosenza. Fuori un esausto Tutino che esce tra gli applausi, Dentro Perez
81′ – Cosenza che ora deve rinculare in difesa sugli attacchi del Siena
76′ – Cosenza vicinissimo al terzo goal con Tutino che da due passi non riesce a correggere in rete un assist in area di Bruccini
 72′ – GOAL SIENA CON MAROTTA. L’attaccante batte Saracco che intuisce la direzione ma non riesce ad arrivare sulla sfera
72′ – GOAL SIENA CON MAROTTA. L’attaccante batte Saracco che intuisce la direzione ma non riesce ad arrivare sulla sfera
71′ – Atterrato Marotta da Dermaku, rigore per il Siena
 70′- Doppio cambio per il Cosenza. Fuori Okereke e Mungo per Baclet e Calamai
70′- Doppio cambio per il Cosenza. Fuori Okereke e Mungo per Baclet e Calamai
 67′- Cambio Siena. Fuori Emmausso e dentro Guberti
67′- Cambio Siena. Fuori Emmausso e dentro Guberti
65′ – Azione in percussione di D’Orazio che dopo aver vinto un rimpallo serve l’accorrente Mungo che conclude al volo ma spara altissimo
 58′ – Ammonito Maharous
 58′ – Ammonito Maharous
 51′- Doppio cambio nel Siena. Fuori Sbraga per D’Ambrosio e Brumat per Guerra
51′- Doppio cambio nel Siena. Fuori Sbraga per D’Ambrosio e Brumat per Guerra
49′ – Cosenza vicinissimo al tris con una ripartenza conclusa da Okereke che salta Pane in uscita ma poi non riesce a correggere in rete
 47′ – GOOOAAAAL COSENZA CON TUTINOOOOOOOOO. Eurogoal dell’attaccante napoletano che se ne va palla al piede arriva al limite dell’area, prende la mira e lascia partire una sassata che si insacca nel sette alla sinistra di Pane
47′ – GOOOAAAAL COSENZA CON TUTINOOOOOOOOO. Eurogoal dell’attaccante napoletano che se ne va palla al piede arriva al limite dell’area, prende la mira e lascia partire una sassata che si insacca nel sette alla sinistra di Pane
45′ – Riparte la gara dell’Adriatico, nessun cambio nell’intervallo
PRIMO TEMPO
47′ – FINALE DI PRIMO TEMPO
45′ – Ci saranno 2′ minuti di recupero
 45′ – Ammonito Marotta
 45′ – Ammonito Marotta
44′ – Cosenza vicinissimo al raddoppio con un piattone a giro di Mungo su assist di Okereke che fa la barba al palo con Pane immobile
 35′ – Ammonito Baclet dalla panchina
 35′ – Ammonito Baclet dalla panchina
 35′ – GOOOAAAAL COSENZA CON BRUCCINNNIIIIII. Tutino approfitta di un errore a centrocampo per involarsi verso l’area di rigore e servire all’accorrente Bruccini un pallone d’oro che il centrocampista scaraventa in rete con un preciso piattone facendo esplodere l’Adriatico
35′ – GOOOAAAAL COSENZA CON BRUCCINNNIIIIII. Tutino approfitta di un errore a centrocampo per involarsi verso l’area di rigore e servire all’accorrente Bruccini un pallone d’oro che il centrocampista scaraventa in rete con un preciso piattone facendo esplodere l’Adriatico
31′ – Punizione dal limite per il Cosenza. Prova la conclusione a giro Bruccini che però centra in pieno la barriera
25′ – Ancora una bella azione manovrata del Cosenza conclusa con un piattone a giro di Palmiero dal limite. Pallone centrale bloccato da Pane
23′ – Prima azione pericolosa della gara del Cosenza con un diagonale di D’Orazio respinto da Pane con i pugni
13′ – Lungo lancio di Corsi dalla retrovie per Okereke che quasi dal limite riesce a staccare di testa ma colpisce debolmente e l’azione sfuma
10′ – Cosenza che gioca con il baricentro molto alto, ma deve fare molta attenzione sopratutto alle incursioni di Marotta e Neglia
6′ – Prima conclusione verso la porta del Siena con un tiro abbastanza velleitario di Neglia dai 30 metri. Pallone largo alla destra di Saracco
5′ – Primi minuti di gara come prevedibile molto equilibrati con le due squadre attentissime a non lasciare spazi 
1′ – Il Cosenza batte il calcio di avvio. E’ iniziata la finale playoff di serie C. Rossoblu che attaccheranno da destra verso sinistra
Bellissima la coreografia in curva Sud con migliaia di bandierine rossoblu a colorare il settore
Ci siamo. ecco Cosenza e Siena fare il loro ingresso sul terreno dell’Adriatico accolti dal boato dei tifosi rossoblu. Cosenza in campo con un completo bianco, Siena in nero
——————————————————————————————————————————-
COSENZA CALCIO (3-5-2): Saracco, Corsi, Idda, Palmiero, Mungo (70′ Calamai), Okereke (70′ Baclet), Bruccini, Tutino (84′ Perez), D’Orazio, Dermaku, Camigliano
Panchina:Zommers, Quintiero, Ramos, Perez, Pasqualoni, Baclet, Boniotti, Trovato, Calamai, Loviso, Braglia
Allenatore: Piero Braglia
ROBUR SIENA (4-3-3): Pane, Brumat (51′ Gerra), Sbraga (51′ D’Ambrosio), Panariello, Mahrous, Cleur, Damian, Vassallo, Neglia, Marotta, Emmausso (67′ Guberti)
Panchina: Rossi A., Crisanto, Dossena, D’Ambrosio, Guberti, Guerri, Cristiani, Solini, Nassi, Biancalani, Fontana
Allenatore: Michele Mignani
Arbitro: Signor Luca Massimi di Termoli
Assistenti: Signor Salvatore Affatato di Verbania-Cuneo-Ossola e signor Marcello Rossi di Novara.
Angoli: 3-1
Ammoniti: Marotta (S), Baclet (C), Maharous (S)
Espulsi:
Recupero: 2′
Note: Serata gradevole a Pescara con temperatura sui 22 gradi. Stadio Adriatico che presenta un bellissimo colpo d’occhio con quasi 9.000 tifosi del Cosenza e circa 3.000 del Siena
–
 
                         
								 
              
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social