Calabria
Sicurezza del territorio: per la Calabria 13,6 milioni contro il rischio idrogeologico
Ad annunciare la misura il viceministro Vannia Gava che ha parlato dei nuovi interventi che saranno avviati. Oltre 1,1 milioni di euro è destinato alla provincia di Cosenza
ROMA – Per la sicurezza del territorio contro il rischio idrogeologico il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha destinato per il 2025 alla Calabria oltre 13,6 milioni di euro. Ad annunciarlo il viceministro Vannia Gava che ha parlato dei nuovi interventi che saranno avviati.
Sicurezza: i Comuni in Calabria
Diversi i Comuni coinvolti su tutto il territorio calabrese tra cui Maida, Pianopoli, Lamezia Terme, Tiriolo re Cicala, in provincia di Catanzaro. Per quella di Reggio Calabria, invece, ad essere interessato è il territorio di Bagnara. Drapia, invece, per la provincia di Vibo Valentia per un importo complessivo di 12,5 milioni di euro.
Un’ulteriore somma di oltre 1,1 milioni di euro è destinata, invece, alla provincia di Cosenza dove due interventi già programmati a Terranova da Sibari e Cropalati sono stati rimodulati e potenziati.
«Il Governo conferma il massimo impegno per la prevenzione e la sicurezza dei territori. Grazie al DL Ambiente, le risorse investite saranno gestite con procedure più snelle – ha spiegato il viceministro – e cantieri più efficienti, per accelerare la realizzazione delle opere e tutelare cittadini, infrastrutture e ambiente».
Social