Ionio
Si trasferisce in Germania ma continua a percepire il reddito di cittadinanza: assolto un rossanese
Pubblicato
8 mesi fail
Di
S.M.
CASTROVILLARI (CS) – Il Tribunale di Castrovillari ha assolto il 34enne rossanese A.M., difeso di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, con la formula “perché non costituisce reato”, dalle accuse di indebita percezione del reddito di cittadinanza e di falsità ideologica. Due i capi di imputazione su cui si basava il processo a carico dell’uomo, scaturito da un controllo ad hoc effettuato dalla Guardia di Finanza: il primo relativo alla violazione della Legge 28 marzo 2019 n. 26 poiché quale percettore del beneficio economico del reddito di cittadinanza, al fine di ottenerlo indebitamente, avrebbe omesso di effettuare specifiche comunicazioni all’ente pubblico erogatore (Inps), relative alla cancellazione dal registro dei residenti del Comune di Rossano, alla successiva iscrizione all’AIRE per residenza in Germania, al successivo ritorno in Italia con iscrizione al Comune di Corigliano-Rossano e al periodo di non residenza nel territorio nazionale di circa due anni.
Con il secondo capo d’imputazione veniva invece contestato al giovane rossanese il reato di cui all’art 483 del codice penale, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Nello specifico, nella domanda relativa alla concessione del reddito di cittadinanza gli si contestava di aver falsamente attestato all’INPS di aver risieduto in Italia per almeno 10 anni di cui gli ultimi due anni in maniera continuativa, requisito quest’ultimo fondamentale per poter fruire del beneficio economico. Per tali fatti, dopo la richiesta di rinvio a giudizio depositata dal Pubblico Ministero, è stata fissata l’udienza preliminare nel corso della quale l’uomo, tramite il proprio difensore, ha chiesto e ottenuto di poter accedere al giudizio nelle forme del rito abbreviato condizionato all’esame dell’imputato e al deposito di documentazione. In sede di discussioni finali, il P.M. ha formulato una richiesta di condanna alla pena di mesi 5 e giorni 10 di reclusione in considerazione della riduzione per la scelta del rito. Il Gup presso il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’Avv. Francesco Nicoletti, ha assolto l’imputato per entrambi i capi d’imputazione con la formula “perché il fatto non costituisce reato”.
Potrebbe interessarti
-
Sicurezza stradale, esposto delle associazioni Vittime della Strada: «segnalateci i pericoli, interverremo subito»
-
Sindrome dell’X Fragile, parte un servizio di supporto ai pazienti con la rara malattia genetica
-
Tutela delle risorse biologiche marine: dalla Regione Calabria quasi 2 milioni di euro
-
Reati contro i minori, nel 2024 superati i 7mila casi: «serve un patto educativo per la tutela e la legalità»
-
«Pronto soccorso di Cosenza nel caos, serve una mobilitazione»: l’appello dei socialisti
-
Si ferma la corsa di un Cosenza stanco e arruffone. L’Atalanta U23 sbanca il Marulla al 93′
Categorie
Mormanno, Il Tribunale riconosce l’indennità di vigilanza a due istruttori della Polizia Locale
Calabria apripista dello psicologo a scuola: modello di cura e ascolto per tutta l’Italia
LinkedIn da domani userà i dati per l’IA: ecco come disattivare l’opzione
Schianto tra un’Audi e una Peugeot sulla Statale106: due persone ferite estratte dalle lamiere
Tragedia a Capizzi, il 16enne ucciso per errore è il nipote del professor Michele Di Dio dell’AO di Cosenza
Francesca Chemi, la giovane scienziata cosentina che “legge nel sangue le tracce del cancro”
Inquinamento a Rende: come sono “scomparsi” i laghi della Legnochimica – VIDEO
Come organizzare una vacanza last minute
Ponte sullo Stretto: al via le selezioni per migliaia di assunzioni in Calabria e Sicilia
Sicurezza stradale, esposto delle associazioni Vittime della Strada: «segnalateci i pericoli, interverremo subito»
Food blogger, mercato influenzato anche a Cosenza: locali a 5 stelle e piatti unici solo se “sponsorizzati”
Come nasce la leggenda dei vampiri: tra luoghi comuni e tradizioni
Cosenza: grande festa del rugby al “Francisco Macrì”. L’Italia Under18 travolge l’Irlanda 54-14
Maltempo: giornata difficile per i Vigili del Fuoco, tra allagamenti e soccorsi
Pronto Soccorso di Cosenza, 561 pazienti in 3 giorni. Il ds rassicura i cittadini: «Assistiamo tutti»
Incendio in un capannone agricolo: morti alcuni animali, due persone lievemente ustionate
Cosenza, Paolini: “Italia–Irlanda U18, il rugby che unisce due popoli”
Social