Febbre West Nile, il primo paziente in Calabria è stato isolato a Cosenza

La Regione Calabria, in questi giorni, ha approvato un piano di sorveglianza per alzare il livello di attenzione sul territorio: sono 171 i casi complessivi in Italia

- Advertisement -

COSENZA – Cresce l’attenzione in Italia per la febbre del West Nile, la malattia provocata dal virus che è trasmesso da uccelli selvatici e zanzare. Il primo caso si è registrato anche in Calabria, nel Cosentino, con il paziente 1, un uomo di 85 anni, isolato a Cosenza il 9 agosto. L’uomo è ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale dell’Annunziata e non sarebbe in pericolo di vita. L’anziano, secondo quanto si apprende, avrebbe sviluppato forme neuroinvasive con le manifestazioni classiche dell’epidemia. La Regione Calabria, in questi giorni, ha approvato un piano di sorveglianza per alzare il livello di attenzione sul territorio. Il monitoraggio del virus è iniziato a maggio in Italia e da allora sono stati registrati, complessivamente, 171 casi.

Rizzo: “nessun rischio epidemiologico, monitoriamo situazione”

“Al momento non c’è alcun rischio epidemiologico – ha detto Martino Rizzo, direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza – stiamo monitorando la situazione è le specie che possono trasmettere il virus sono sotto controllo. Stiamo mettendo in atto tutte le misure previste – ha aggiunto Rizzo – per il controllo della proliferazione delle zanzare. Escludo grandi rischi, perché si tratta di un’area delimitata, localizzata intorno all’abitazione del paziente, dove ti stanno facendo una serie di attività di prevenzione. Stiamo lavorando con i Comuni interessati per evitare possibili proliferazione e in questo sono in atto attività di disinfestazione con squadre organizzate che possono intervenire per ogni emergenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
procura di reggio emilia

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA