Dializzati calabresi, appello ad Occhiuto: “ci ignora, il sistema è sull’orlo del precipizio”

Aned - Associazione Nazionale Emodializzati - lancia un appello al governatore della Calabria: "prenda atto che il sistema nefro dialitico calabrese è al collasso"

- Advertisement -

CATANZARO – “La nefrologia, disciplina che gestisce i malati di reni e che per costi finanziari, numero di pazienti, problemi sociali e morti è ormai la quinta disciplina più importante allertata dai Sistemi Sanitari nazionali e mondiali, in Calabria è letteralmente ignorata dal presidente Roberto Occhiuto”. Così dichiara in una nota l’associazione Aned – Associazione Nazionale Emodializzati – sezione Calabria.

“Nel 2010 – dati RIDT Calabria – la prevalenza dei pazienti in dialisi per milione di popolazione (pmp) era di 684 dializzati, oggi, di 803 (+17%). Mentre – dati CNT 2023- per i trapianti di rene la media italiana è arrivata a 38 pmp, in Calabria nonostante avessimo due sedi trapianto la media è stata di soli 17 pmp trapianti. Cioè il 50% inferiore alla media nazionale! Presidente Occhiuto prenda atto che il sistema nefro dialitico calabrese è sull’orlo del precipizio. A Reggio, il 24 maggio scorso Lei ha detto: ‘se il sistema sanitario calabrese fosse un paziente sarebbe in coma’. Presidente Occhiuto, ecco il coma calabrese:

-assenza di cerotti e bendaggi post dialisi in centri periferici e hub (Catanzaro) dove i pazienti se li portano da casa;

-letti bilancia esistenti rotti (da nord a sud della Calabria) ed è impossibile il monitoraggio del calo peso per impedire rischi nel trattamento clinico (ultimo Palmi);

-reagenti per l’emogasanalisi mancanti per misurare i parametri nel sangue in fase di criticità durante la dialisi (Palmi, Rogliano….);

-organico nefrologico e infermieristico sottodimensionato paurosamente fino al 41% da impedire la reperibilità persino negli Spoke (Paola, Castrovillari) nei turni festivi e notturni nonché la mobilità in dialisi per pazienti e conseguentemente familiari calabresi.

Sono problemi sanabili, ma qui insormontabili per apatia della nostra Regione: la prevenzione della Malattia Renale Cronica, la gestione dei nefropatici e i trapianti sono pane quotidiano nelle regioni virtuose, da noi una chimera!

Presidente Occhiuto Aned aspetta da un anno di sapere come mai a Reggio Calabria si chiudono stanze con posti di emodialisi, costringendo 12 pazienti (anche novantenni con tumore) dalla sera alla mattina di spostarsi a Scilla o a Melito dopo che un suo predecessore – Massimo Scura – molto laborioso e rispettoso della Sanità pubblica, sensibile verso i malati cronici e la loro associazione, davanti al Prefetto Michele Di Bari nel 2018 aveva dato soluzione ai problemi dei nefropatici reggini individuando e finanziando un centro dialisi pubblico, mentre con Lei il privato vola!

Presidente Occhiuto il problema della nefrologia e dialisi non si risolve esternalizzando la dialisi come sta facendo, sbagliando ignobilmente! Sa perché? Ascolti quanto segue: i nefrologi americani – dove la dialisi è prettamente privata – sono venuti a capire ‘come mai in Italia i dializzati campano decenni’ proprio mentre Lei fa l’americano. Se vuole altri dettagli convochi subito Aned, avrà di che sapere e allarmarsi!”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA