Altomonte, collettiva d’arte visiva “the body is Body”

Dal prossimo 2 luglio Altomonte diventa centro di cultura internazionale con una collettiva d'arte visiva all'interno del Festival Euromediterraneo

ALTOMONTE (CS) – Diciassette artisti in mostra, performance, installazioni, scoperte: un percorso visivo con protagonista lo studio totale del corpo (animale, anatomico, contemporaneo, sensoriale, amoroso, vegetale, politico, sociale, onirico, antropologico, performativo, occulto, sacro e non solo) per sviluppare lungo questa traiettoria – o, meglio, lungo questi tratti – quei “Codici naturali” che dal 2 luglio al 16 ottobre faranno di Altomonte un vero centro d’arte internazionale.

Nel borgo calabrese tra i più belli d’Italia si apre “the body is Body” art exhibition, Codici Naturali 2022, a cura di Amalia De Bernardis. L’inaugurazione della mostra, ad ingresso libero, è in programma il 2 luglio alle ore 18:30 presso Torre Pallotta in largo Luigi Rende, antica struttura difensiva normanna che, mantenuta in ottimo stato di conservazione, è diventata oggi sede vocata a ospitare opere d’arte.

Gli artisti presenti ad Altomonte per “the body is Body” sono: Regina Jose’ Galindo, Penzo+Fiore, Loredana Longo, Tiziana pers, Isabella Pers, Giovanni Gaggia, Manuela Macco, Maria & Andrea, Barbara Fragogna, Maria Luigia Gioffre’, Nicola Guastamacchia, Roberta Toscano, Matteo Lucca, Vadis Bertaglia, Annalisa Pascai Saiu.

Focus new code: Luca Olivieri, Annalisa Pascai Saiu con Giorgio Bianchi Vittoria Mazzonis.

Focus dance code: Francesca Cola, Dario La Stella.

Focus theater code: Marco Luciano_Teatro Nucleo.

Dal 2 luglio l’ultima sala espositiva della Torre Pallotta si trasformerà in una Performance Area, un’incubatrice che ospiterà le azioni di: Andrea Amaducci 2 luglio ore 18.30 – Sale, Manuela Macco, 3 luglio ore 18.30 – The Site Specific Maria Luigia Gioffè 5 luglio ore 18.30 – Pangea, Penzo è Fiore 7 luglio ore 18.30 – Silence

Più che un’esposizione, l’evento vuol essere infatti una esperienza immersiva nelle arti visive offrendo ai visitatori la possibilità di coltivare il dubbio, il metodo, il dialogo. A cominciare dall’uso e dall’analisi del corpo che muove il mondo e si muove nel mondo. Nella sinossi della curatrice De Bernardis, a sua volta artista e performer, si legge infatti che “Tutto somiglia al corpo ed il corpo somiglia ad ogni cosa. Leggere, sapere, orientare, decodificare. Dal falso al vero tutto non lo si può dire, tentare per lo spirito e nel sonno, un flusso organico. Intuire, alimentare, innamorare. Incontrar l’analogia col senso estinto, con radice e muso, pinna e chioma. Ambientare, proteggere, procedere. E poi. Poi, di là da tutto evolversi ritmo, farsi giardino, confondere ciglia con panorama, tenendo a mente che le scienze umane, quando ben tradotte, paiono poesie. Custodire”.

In sintesi – precisa ancora Amalia De Bernardis – “the body is Body non è una mostra d’arte visiva verticale. the body is Body è un esperimento espositivo, un esperimento teorico, corpo in movimento. the body is Body è un processo”.

Un processo individuale che si allarga al corale, un esperimento performativo intenso che vede una collettiva d’autore che spazia dal rassicurante al provocatorio, come sa essere il corpo che ingloba, si espande, sanguina, accoglie, rifiuta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, il ‘blitz’ della maggioranza che approva il PSC. Minoranza sul...

RENDE - Una vera e propria bufera stamattina al Comune di Rende, con la minoranza sul piede di guerra dopo l'approvazione in consiglio comunale,...

Sarà un’estate da record, Demoskopika: previsti 68 milioni di turisti, arrivi...

ROMA - Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell'estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al...

Milioni di euro di droga, la ‘ndrangheta riciclava il denaro attraverso...

BOLOGNA - Sono 37 le persone finite in carcere, 3 agli arresti domiciliari e una sottoposta all'obbligo di dimora. L'operazione ha interessato le province...

Condizionamenti sulle aste giudiziarie, confiscati beni per 700mila euro

LAMEZIA TERME - I Finanzieri di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di confisca - per un valore di circa 700 mila euro dopo mirati accertamenti...

La ‘ndrangheta gestiva il traffico di droga, cinesi riciclavano i proventi:...

BOLOGNA - L'operazione della guardia di finanza di Bologna è scattata questa mattina per l'esecuzione di 41 misure cautelari tra Emilia Romagna, Lombardia, Toscana,...

L’Usb ricorda Soumaila Sacko, a cinque anni dal suo assassinio

SAN FERDINANDO (RC) - La vicenda processuale si è conclusa con la sentenza della Cassazione che ha condannato in via definitiva Antonio Pontoriero per...