Tragedia a Lorica, un collega di Marcelli “era dedito al lavoro”. Al vaglio la dinamica

Sulla dinamica dell'incidente stanno indagando i carabinieri che hanno iniziato la visione dei filmati dell'impianto di videosorveglianza

LORICA (CS) – “Era dedito al lavoro. Era il primo ad arrivare e l’ultimo ad arrivare”. Sono le parole di un collega che ricorda il responsabile degli impianti di risalita di Lorica Alessandro Marcelli, morto questa mattina in un tragico incidente mentre stava effettuando le rituali verifiche prima dell’apertura dell’impianto al pubblico. “E’ stata una fatalità – dice un altro collega – era un gesto che ripeteva quotidianamente”.

Sul luogo dell’incidente si trovano anche i familiari di Marcelli, il cui corpo non è stato ancora rimosso. L’incidente è avvenuto nella stazione di arrivo e partenza a valle dell’impianto, un capannone coperto ed aperto sui lati. Secondo una prima ricostruzione fatta sulla base delle dichiarazioni dei colleghi di Marcelli, l’uomo è stato colpito ad una spalla da una cabina ed è caduto a terra venendo poi colpito da un’altra cabina. Sulla dinamica dell’incidente, comunque, stanno indagando i carabinieri che hanno iniziato la visione dei filmati dell’impianto di videosorveglianza.

L’incidente nel 2016, un operaio morì cadendo da funivia

La tragedia di questa mattina inevitabilmente porta al 2016. Il comprensorio sciistico della Sila, infatti, era già stato teatro di un altro incidente sul lavoro il primo dicembre 2016. In quella circostanza due operai, impegnati nei lavori di una nuova funivia, erano precipitati da una ventina di metri dopo che il cestello su cui si trovavano si era staccato dai cavi. Uno dei due, Enzo Bloise, di 31 anni, morì, mentre il collega, Stefano Sassone, rimase gravemente ferito.

A seguito dell’incidente mortale sul lavoro la Filt Cgil nazionale e la Filt Cgil Calabria parlano di “una vera e propria strage continua sul lavoro che colpisce drammaticamente tutto il mondo dei trasporti”.  Le due federazioni dei trasporti della Cgil esprimono “il proprio profondo cordoglio alla famiglia del lavoratore deceduto e vicinanza a tutti i lavoratori rimasti bloccati nell”impianto di risalita a seguito dell’incidente” e chiedono “di fare chiarezza sulle dinamiche per risalire alle eventuali responsabilità di questa tragedia e per capire se ci sono state lacune nell’applicazione di tutte le misure necessarie sulla salute e sicurezza sul lavoro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Comando Militare Esercito Calabria, consegnate Croci Commemorative e Diplomi d’Onore

CATANZARO - Il Comando Militare Esercito “Calabria” ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di consegna delle Croci Commemorative e dei Diplomi d’Onore, relativi...

Giornata Mondiale degli Oceani, Calabria e Arpacal per la tutela del...

CATANZARO - Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani: una distesa d’acqua e di vita sommersa che ricopre il pianeta Terra per circa il...

Cosenza, una parte dell’ex scuola di via Asmara sarà riconvertita in...

COSENZA - La Giunta municipale di Cosenza, presieduta da Franz Caruso, ha approvato il progetto per la riconversione di parte dell’edificio dell’ex scuola T....

Ennesimo tragico incidente sul lavoro, morto un operaio di 54 anni

GEROCARNE (VV) - Aveva 54 anni, Vito Farina, l'operaio originario di Soriano che ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di circa...

Mendicino: minaccia di accoltellare e dare fuoco alla sua ex, arrestato...

MENDICINO (CS) - I carabinieri hanno arrestato a Mendicino, in flagranza di reato per evasione, atti persecutori, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, un uomo...

Scuola, domani in Calabria arriva il ministro Valditara per presentare l’Agenda...

CATANZARO - Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà domani in Calabria per presentare, il progetto "L'Agenda del Sud", insieme al presidente...