Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Non ci ferma nessuno” contro la solitudine, il tour motivazionale di Luca Abete torna in Calabria

Calabria

"Nessuno è solo"

“Non ci ferma nessuno” contro la solitudine, il tour motivazionale di Luca Abete torna in Calabria

Luca Abete in giro per gli atenei universitari porta un messaggio potente contro solitudine, violenza di genere e indifferenza. Ospiti, premi e tante iniziative per ricordare che nessuno deve sentirsi solo

Pubblicato

il

Non Ci ferma nessuno Luca Abete

CATANZARO – Il 4 novembre l’Auditorium Campus “Salvatore Venuta” dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro accoglierà una nuova tappa del tour motivazionale #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale ideata nel 2014 da Luca Abete, storico inviato di Striscia la Notizia. L’iniziativa, che da oltre dieci anni ispira e motiva migliaia di studenti in tutta Italia, torna nel capoluogo calabrese con un messaggio forte e inclusivo: “Nessunə è solə”, claim dell’undicesima edizione.

Un invito a riscoprire il valore dell’ascolto, dell’empatia e della presenza concreta nelle relazioni quotidiane. «Non servono folle, ma serve qualcuno che ti guarda senza scappare. Che non ti giudica. Che non ti dice “passerà”, ma che dice “io per te ci sono”. E io per i ragazzi ci sono sempre», ha dichiarato Abete.

Durante l’evento che è stato portato in Calabria anche negli scorsi anni, momenti di divertimento si alterneranno a riflessioni profonde sui temi cari alla community di #NonCiFermaNessuno, come la tutela dell’ambiente, la lotta alla violenza di genere e la valorizzazione del talento e della resilienza giovanile. Lo stesso Luca Abete intervistato in esclusiva dalla nostra redazione ha spiegato l’obiettivo di questo nuovo format

LEGGI QUI L’INTERVISTA

Nel corso della mattinata, che prenderà il via alle ore 10:00, interverrà anche il Magnifico Rettore, Prof. Giovanni Cuda, e verrà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno a uno studente o una studentessa che si è distinto per una storia di coraggio e ispirazione. La campagna, insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si conferma così un laboratorio di comunicazione e testimonianza, capace di raccontare i giovani attraverso le loro sfide e speranze.

Dopo Catanzaro, il tour continuerà con le prossime tappe:

19 novembre – Università degli Studi di Cagliari
5 dicembre – Università degli Studi di Bergamo

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA