Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mormanno, grande attesa per la suggestiva rievocazione storica – VIDEO

Mormanno, grande attesa per la suggestiva rievocazione storica – VIDEO

Pubblicato

il

MORMANNO (CS) – C’è grande attesa per l’ormai consueta rievocazione storica, che si terrà sabato prossimo a Mormanno e che vedrà la sua seconda parte nella giornata di domenica a Chiaromonte, in Basilicata. Un appuntamento decisamente suggestivo che vede coinvolti numerosi cittadini.

La manifestazione affonda le sue radici nella storia di Mormanno e rievoca un preciso e documentato avvenimento storico: la donazione del Castrum di Miromanum con tutte le sue pertinenze, staccandolo dalla sua terra di Laino, da parte del Principe normanno Ugo di Chiaromonte al Vescovo di Cassano Jonio, Sasso, con atto firmato anche dal Sovrano di Puglia Ruggero Borsa e da 7 testimoni normanni il 3 dicembre dell’anno 1101. Ecco perchè la rievocazione storica di Mormanno viene chiamata appunto Festa della donazione ed è sostenuta, tra l’altro, dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

Resta, infatti, il grande valore storico e identitario di una manifestazione, organizzata dall’associazione Comunalia e dall’Amministrazione comunale, che riesce a portare a Mormanno tanti visitatori provenienti da diversi luoghi della Calabria, ma anche da fuori regione.

Il programma 2023 spalmato su due giorni prevede, come detto, sabato 28 ottobre a Mormanno il raduno dei figuranti alle ore 18:15 in piazza Umberto I, la rappresentazione della Donazione alle ore 19:00 sul sagrato della cattedrale e poi alle 20:30 il concerto dei Sabatum Opera Symphony. Domenica 29 ottobre, invece a Chiaromonte presso l’anfiteatro Parcotorre della Spiga la consegna della pergamena dell’atto di Donazione da parte del principe al Governatore di Miromannum con l’intervento del professor Domenico Crea ideatore della manifestazione.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA