La Guarimba a Cosenza per presentare la rassegna ‘Cinema ambulante…’

Appuntamento oggi, alle 18.30, all’Otra Vez Fair Cafè di Cosenza per la presentazione di “Cinema ambulante: storie di integrazione”, in programma ad Amantea dal 23 al 29 Maggio. 

 

COSENZA – L’associazione, unica calabrese tra i selezionati, si è infatti aggiudicata il bando assieme ad altri 23 progetti sul tema dell’immigrazione, su più di 1000 proposte pervenute alla Direzione Generale Cinema del MiBACT, che ha promosso il progetto MigrArti con l’obiettivo di contribuire attraverso il cinema alla valorizzazione delle culture delle popolazioni immigrate in Italia. La rassegna organizzata da La Guarimba, con il sostegno della Comunità Progetto Sud e di Emergency, prevede una programmazione di cinema, incontri con le realtà e le scuole del territorio, un laboratorio di documentario a cura del regista italo-scozzese Tomas Sheridan e interventi di street art nella città di Amantea. Al programma parteciperà anche il Sindaco di Riace Mimmo Lucano, appena inserito dalla rivista americana Fortune tra i 50 leader più influenti al mondo.

 

“Sono tra l’orgoglioso e l’incredulo” ha detto Giulio Vita, presidente dell’associazione e direttore artistico de La Guarimba Film Festival (in programma dal 7 all’11 Agosto ad Amantea), non appena appreso l’esito delle selezioni. “Cosa faremo con i soldi pubblici? Quello che abbiamo sempre fatto: rendere accessibile a tutti il cinema, la cultura e l’educazione”. Nell’incontro, i membri dell’associazione racconteranno come è nata l’idea ed illustreranno come sarà sviluppato il progetto: dal laboratorio “Ponti di Vista”, a cura del regista Tomas Sheridan agli incontri con esponenti del territorio e con le scuole. Saranno presenti Giulio Vita, presidente dell’associazione culturale La Guarimba, Sara Fratini, illustratrice e co-fondatrice dell’associazione, e Carmen Iallorenzi, mediatrice culturale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...
Svincolo A2 Cosenza

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria Serra Spiga

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"