Laterale Film Festival, il “San Nicola” ospite tre giorni di cinema sperimentale e indipendente (AUDIO)

Da lunedì 12 e fino al 14 giugno a Cosenza, la prima edizione del “Laterale Film Festival”, un festival internazionale non competitivo di arte cinematografica che ha raccolto più di 3000 girati da giovani di tutto il mondo.

 

COSENZA – L’obiettivo è promuovere il cinema sperimentale riportandolo al centro della cultura cosentina. Laterale infatti, è un festival di cinema indipendente, nei mezzi e nel linguaggio, che unisce giovani autori da tutto il mondo. L’idea nasce da un gruppo di cosentini appassionati, che nell’ottobre scorso hanno dato vita all’Associazione Culturale Kamen e al primo festival internazionale non competitivo di cinema sperimentale nella città di Cosenza.
La raccolta di adesioni, attraverso il sito internet e le piattaforme dedicate fa registrare da subito numeri più che notevoli: più di 3.000 cortometraggi in sei mesi, alcuni dei quali già accreditati nell’ambito di Festival Internazionali come l’olandese Euregion Shorts, il Calcutta International Cult Film Festival, il messicano Festival de Cine de Autor o, per restare in Italia, il Lucca Film Festival.

Laterale_logo

 

Antonio Capocasale, è tra gli organizzatori del Laterale Film Festival che sarà ospitato da lunedì al Cinema San Nicola ed ha illustrato i dettagli dell’iniziativa ai microfoni di Rlb Radioattiva

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/06/Antonio-Capocasale-Laterale-film-festival.mp3″]

Da Roma a Londra, da Teheran a Lisbona da Sofia a New York, migliaia di giovani autori hanno condiviso le loro opere, realizzate in assenza di grandi mezzi economici, ma in piena autonomia creativa e con una visione artistica ben definita: l’idea che il cinema sia linguaggio prima che industria, che sia comunicazione condivisa, che possa ingaggiare il pubblico nella sperimentazione artistica e nella sua scoperta.

Contro l’idea che tutto sia già detto, già visto, fatto e sentito: la metafora utilizzata dal Laterale Film Festival è quella di una macchina per esplorare l’invisibile, alla scoperta di visioni innovative e originali fuori dai modi convenzionali di fare cinema. Il risultato è la selezione di 30 lavori low-budget o no-budget che interpretano al meglio l’idea del cinema laterale: un cinema che vive della centralità delle immagini come strumento di ricerca, individuale e collettiva. Una bussola per orientarsi nei modi di fare cinema oggi e domani, che non si rivolge ad un pubblico di nicchia ma, al contrario, vuole essere guida e riferimento in uno spazio di condivisione libero e stimolante. Un vero e proprio laboratorio artistico condiviso che parte dall’intimità della sala, per cui è stato scelto il Cinema San Nicola: un ambiente raccolto, spesso considerato ai margini della vita cinematografica cittadina, ma che esprime al meglio l’artigianalità e la qualità del cinema sperimentale e che ha un trascorso storico proprio in questo senso.

Il Laterale Film Festival è un’iniziativa nata dal basso e sostenuta da poche realtà cittadine che hanno creduto in questo esperimento. Con il patrocinio del Comune di Cosenza, i corti selezionati saranno proiettati nei giorni 12, 13 e 14 Giugno. I biglietti gratuiti sono disponibili su Eventbrite.

Per informazioni e ulteriori dettagli www.lateralefilmfestival.com

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Meteo Cosenza, sabato instabile con piogge sparse. Ma carnevale sarà bello...

Una perturbazione nord Atlantica scivolerà velocemente verso sud, provocando per oggi rovesci sparsi un pò ovunque. Ma domenica si rafforzerà nuovamente l'anticiclone che garantirà...

Primarie PD 2019 si vota domani. Gazebo, liste e candidati nei...

Le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell'assemblea nazionale. Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00....

Multe auto dal Comune? Ecco cosa fare per annullare verbali e...

Qualora il destinatario della sanzione non riceva la notifica del verbale di accertamento dell’infrazione dall'Amministrazione, la multa e l'eventuale cartella esattoriale non sono più...

Cosenza, fanno pipì nelle fontane di via Arabia. Si costituiscono e...

La foto del gesto, compiuta da due ragazzi e pubblicata sui social network, aveva fatto il giro della città. I due, dopo essersi presentati...

Ecotassa 2019: da domani stangate le auto inquinanti. I modelli e...

La norma sarà regolata da un sistema di bonus-malus che premia chi acquista vetture meno inquinanti e tassa le auto che rilasciano anidride carbonica superiore...

Baraccopoli di San Ferdinando. Il Sindaco firma l’ordinanza di sgombero

Dopo l'annuncio del Ministro Salvini, il primo cittadino Andrea Tripodi, ha firmato l'ordinanza per lo smantellamento della baraccopoli e l'immediato sgombero dell'area   SAN FERDINANDO (RC)...