Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

L’assassinio di Siani 40 anni fa, il Pd Calabria: «La libertà di stampa è fondamentale»

Calabria

L’assassinio di Siani 40 anni fa, il Pd Calabria: «La libertà di stampa è fondamentale»

Pubblicato

il

Giancarlo-Siani

COSENZA – “Quarant’anni fa l’assassinio di Giancarlo Siani ha ferito profondamente l’Italia. Noi lo ricordiamo con commozione e con la volontà di non disperdere il senso del suo sacrificio. Come ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la libertà di stampa è fondamento della democrazia e presidio irrinunciabile di legalità e giustizia”. Così il Pd Calabria richiama il valore civile del giornalismo, “in un tempo in cui anche a Gaza molti reporter hanno perso la vita per raccontare la verità dei conflitti”.

“Il riscatto della nostra terra – sottolineano i dem calabresi – passa anche dalla forza di un giornalismo di approfondimento e di svelamento che sia libero di indagare senza timore di minacce, pressioni e intimidazioni, comprese quelle del potere politico. Un ringraziamento va alla stampa calabrese, che ogni giorno si assume la responsabilità di raccontare i mali, i bisogni e le risorse di questa regione”. “Mai come oggi, anche di fronte ad attacchi ai giornalisti e a invasioni di campo della politica, c’è bisogno soprattutto in Calabria – osservano i dem – di giornalismo di inchiesta e verità, capace di opporsi con coraggio alle narrazioni fuorvianti del presidente Occhiuto e del centrodestra”.

Secondo il Pd Calabria le istituzioni regionali devono concorrere a dare strumenti concreti di tutela e sostegno ai giornalisti minacciati o intimiditi. “Nella prossima legislatura regionale – conclude il Pd – sarà nostro impegno costruire iniziative e percorsi normativi che garantiscano protezione, sicurezza e libertà a chi, con professionalità e coraggio, ogni giorno racconta la Calabria reale”

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA