Ricarica elettrica per auto green. Stazioni installate ogni 60 chilometri entro 3 anni

Intesa tra Consiglio europeo ed Europarlamento. Per mezzi pesanti e pullman, le stazioni di ricarica elettrica dovranno essere ogni 120 chilometri entro il 2028. Quelli ad idrogeno, invece, dovranno invece essere installati ogni 200 chilometri entro il 2031

BRUXELLES – Arriva una prima intesa fra Consiglio e Parlamento Ue per la realizzazione, sulle principali reti stradali dei Paesi dell’Unione Europea, delle stazioni di ricarica elettriche e da idrogeno per auto e mezzi pesanti. Lo ha reso noto l’Europarlamento. In base all’intesa, le stazioni di ricarica per le auto elettriche dovranno essere installate ogni 60 chilometri entro il 2026 sui principali assi stradali indicati nelle reti prioritarie dei trasporti europee (Ten-T). Si tratta di una bozza che ora dovrà essere ora esaminata dai 27 ambasciatori, dal Consiglio, dalla Commissione trasporti e dalla plenaria dell’Europarlamento.

Ricarica elettrica e ad idrogeno

Per mezzi pesanti e pullman, le stazioni di ricarica dovranno essere ogni 120 chilometri entro il 2028. Gli impianti di distribuzione dell’idrogeno dovranno invece essere installati ogni 200 chilometri entro il 2031. L’intesa prevede che i singoli Paesi presentino piani nazionali per il raggiungimento degli obiettivi indicati ma anche la possibilità di eccezioni per i territori più svantaggiati, le isole e le strade con poco traffico.

“Le nuove regole – ha commentato il relatore dell’europarlamento, il socialista tedesco Ismail Ertug – contribuiranno alla realizzazione delle nuove infrastrutture per i carburanti alternativi senza ulteriori ritardi e garantiranno che l’utilizzo e il rifornimento delle autovetture di nuova generazione sia altrettanto semplice e conveniente come per i mezzi a benzina”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La morte della studentessa Denise Galatà nel fiume Lao. Ci sono...

CASTROVILLARI (CS) - Ci sono dieci indagati nell'inchiesta avviata dalla Procura di Castrovillari che dovrà fare luce sulla morte di Denise Galatà, la studentessa...

Morto Ferdinando Carretta. Nel 1989 sterminò la famiglia e venne scovato...

Forlì (FC-) - Trovato senza vita nella sua abitazione di Forlì Ferdinando Carretta, autore, il 4 agosto del 1989, dell'omicidio della sua famiglia avvenuto a...

Insegnante accoltellata in classe. Finisce in carcere lo studente 16enne, il...

MILANO - Risvolti per l'insegnante accoltellata ad Abbiategrasso da uno studente di 16 anni. Questa mattina è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei...

Poliziotta uccisa a colpi di pistola nell’androne di un palazzo. L’omicida...

ROMA - Una poliziotta, Paola Montanari, è stata uccisa da colpi di arma da fuoco a Roma. L'omicidio è avvenuto in via Rosario Nicolò, nella...

Ponte del 2 giugno ‘bersagliato’ dai temporali. Altri giorni di instabilità,...

COSENZA - In tanti non rinunceranno a partire, ma il ponte del 2 giugno sarà inevitabilmente condizionato da un clima poco estivo. Anche in...

Prima la siccità, poi gli eventi estremi. Volano i prezzi delle...

COSENZA - Volano i prezzi delle verdure che balzano del +13,9%, condizionati dall’andamento del meteo pazzo con il moltiplicarsi di eventi estremi, tra siccità...