Benessere e tecnologia: il Sud Italia è il luogo più ottimista. Il Nord Ovest è il più infelice

La terza tranche di dati dell'Osservatorio BenEssere Felicità rivela un Sud Italia che supera la media nazionale mentre il Nord Ovest risulta infelice e in difficoltà

- Advertisement -

Milano – La terza tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela che il Sud Italia è il luogo più ottimista nel rapporto benessere e tecnologia, superando di ben 10 punti percentuali la media nazionale. Il Nord Ovest, invece, già classificato come il più infelice risulta essere anche il meno ottimista nel rapporto benessere – tecnologia.

“Nell’era digitale in cui ci troviamo oggi possiamo vedere come l’Italia sia divisa in termini di promozione di un uso sano e bilanciato della tecnologia. Se il Sud Italia con il 58% porta una ventata di ottimismo in questi termini, con ben 10 punti percentuali sopra la media nazionale (48%), il Nord Ovest, che ricordiamo essere anche il più infelice, raggiunge il 44%, poco più ottimista il Centro e Nord Est che si fermano rispettivamente al 45% e al 46%” afferma Sandro Formica, VicePresidente e Direttore scientifico dell’Associazione Ricerca Felicità.

Oltre la metà (55%) della popolazione italiana ritiene sia importante aumentare le proprie competenze nella gestione delle tecnologie, di contro una percentuale considerevole (37%) ritiene sia inutile preoccuparsi dell’impatto che lo sviluppo tecnologico avrà sul proprio futuro lavorativo, mentre un 30% si ritiene preoccupato che il loro lavoro potrebbe poi essere svolto dall’intelligenza artificiale.

“I dati della ricerca dimostrano un forte interesse da parte della maggioranza della popolazione italiana di accrescere le proprie competenze tecnologiche, ma le valutazioni espresse verso l’azienda sulla capacità di usare in modo sano (orientato al benessere assieme alla produttività) la tecnologia trovano invece molte persone perplesse e non convinte” afferma Elga Corricelli, Co-founder dell’Associazione Ricerca Felicità “Le Aziende si stanno attrezzando promuovendo, per quasi la metà degli intervistati, un uso sano e bilanciato della tecnologia digitale e per il 37% si parla di benessere digitale nel proprio luogo di lavoro. Non c’è ancora una piena conoscenza dell’importanza dell’integrazione tra tecnologia e benessere, ma è un primo passo”.

Se facciamo una distinzione dal punto di vista professionale risulta che se per il Manager (62%) la propria azienda promuove un uso sano e bilanciato della tecnologia questa affermazione è però vera solo per il 36% dei colletti blu.

“La classe operaia si vedrà sempre più coinvolta dall’avanzamento tecnologico di questi tempi. Lo sviluppo dell’AI, anche nel campo dei lavoratori manuali, sta portando novità sostanziose, che rivoluzioneranno questo settore, con l’ingresso di figure in grado di operare con le infrastrutture di intelligenza artificiale anche nel campo operaio” afferma Elisabetta Dallavalle, Presidente dell’Associazione Ricerca Felicità “Tant’è vero che ora nelle scuole si insegnano svariate discipline che mostrano un legame tra tecnologia e lavori manuali, proprio per formare quelle figure in grado di apportare aiuti tecnologici anche in questo campo, che finora si è visto meno toccato dalla rivoluzione digitale. Un esempio è quello dei magazzinieri che si ritroveranno a dover conoscere sistemi di gestione digitalizzati dove far convergere tutte le informazioni utili, o gli stessi agricoltori che avranno sempre più strumenti utili a monitorare le colture, nutrire gli animali e valutare le tempistiche migliori per seminare, arare o diserbare un terreno”

La ricerca ha coinvolto 1000 persone rappresentative di tutte le generazioni attive, secondo il loro peso fisiologico nel mercato del lavoro (dalla Generazione Z ai Boomer). Il campione nazionale della popolazione attiva, e quindi occupata, aveva un’età dai sedici anni in su ed è stato distribuito sul territorio usando quote per area geografica e dimensione centri, e controllato in fase di assegnazione per quote di sesso ed età.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA