Contributi alle TV locali, illegittimo il decreto del 2017. Fondi vanno ripartiti equamente

Il Consiglio di Stato ha accertato la violazione del pluralismo dell'informazione e accertato l'illegittimità di un meccanismo che viola il principio di concorrenza

CAMPOBASSO – Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato da alcune emittenti televisive locali di diverse regioni italiane e ha annullato il Dpr 146/2017 relativo ai contributi pubblici alle emittenti televisive locali. Lo hanno reso noto questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Campobasso gli avvocati Massimo Romano, Pino Ruta e Margherita Zezza ai quali si erano affidate le emittenti ricorrenti (di Puglia, Umbria e Piemonte mentre altri per altri ricorsi riferiti a emittenti di Molise, Abruzzo e Sardegna il pronunciamento è atteso nelle prossime settimane). La riforma in questione fu varata nel 2017 dal governo Gentiloni che modificava i criteri delle sovvenzioni pubbliche alle emittenti televisive locali. I fondi sono andati quasi tutti, il 95 per cento, alle prime 100 emittenti in graduatoria, e alle altre sono rimaste solo pochissime risorse. Ora il Consiglio di Stato ha dichiarato illegittimo il decreto perché violava il pluralismo dell’informazione.

“La legge prevedeva uno stanziamento di contributi pubblici per garantire il pluralismo e creare la concorrenza – hanno spiegato gli avvocati – mentre in realtà si è verificato esattamente il contrario: il Consiglio di Stato ha accertato la violazione del pluralismo dell’informazione e ha accertato l’illegittimità di un meccanismo che viola il principio di concorrenza e che nei fatti ha rischiato di determinare un effetto oligopolistico anche sul mercato delle televisioni locali“. La graduatoria è unica nazionale quindi la vicenda ha una ricaduta su tutte le emittenti locali.

“Ora – hanno concluso i legali – la nostra priorità è mettere in esecuzione il prima possibile questa sentenza perché oggi c’è la necessità di ridare ossigeno a tutte quelle emittenti che hanno avuto solo le briciole, solo pochi spiccioli dei milioni e milioni di euro che sono stati assegnati alle prime cento emittenti in graduatoria in base a criteri non meglio chiariti e definiti”. Nel giudizio, che riguarda il 2017, tra coloro che si sono schierati contro il ricorso delle emittenti locali, c’erano anche sindacati, Confindustria e Auditel. Solo per il primo anno dopo la riforma erano stati stanziati 80 milioni, analoghe risorse sono state stanziate anche negli anni a seguire.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, scontro tra un camion per la raccolta dei rifiuti e...

COSENZA - Lieve incidente, senza feriti, tra un camion per la raccolta dei rifiuti e un'auto nei pressi dei Due Fiumi a Cosenza. Per...

Rottamazione cartelle esattoriali, basterà pagare il solo tributo. «Già prese in...

COSENZA -  “Il Consiglio Comunale di Cosenza ha teso nuovamente la mano ai cittadini al fine di poter consentire a tutti di rientrare dalla...

Tragedia ferroviaria di Thurio, i colleghi di Maria Pansini lanciano una...

CATANZARO - Sulla piattaforma GoFundMe è in corso una gara di solidarietà per i familiari di Maria Pansini, la capotreno che ha perso la...

Bidello assenteista. Per 5 anni marcava visita con certificati medici falsi,...

LODI  - Arrestato Bidello assenteista. I finanzieri del comando provinciale di Lodi hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti...

Primark aprirà 5 nuovi negozi nel 2024. Uno sarà al Centro...

RENDE (CS) - Primark italia, con un investimento di 50 milioni di euro, aprirà in Italia altri 5 punti vendita chre andranno così ad...

Il processo per corruzione all’ex Prefetto di Cosenza Galeone. Slitta l’udienza...

COSENZA - È slittata l'udienza di Cinzia Falcone, l'accusatrice e testimone chiave nel processo che vede sul banco degli imputati l'ex prefetto di Cosenza...