Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Incendio al Parco del Pollino: in fiamme costone di Serra Dolcedorme, a rischio i pini loricati

Provincia

Incendio al Parco del Pollino: in fiamme costone di Serra Dolcedorme, a rischio i pini loricati

Pubblicato

il

incendio pollino dolce dorme

CASTROVILLARI (CS) – Nottata di lavoro per i vigili del fuoco, supportati da due canadair e un elicottero, per spegnere un vasto incendio che, dalla scorsa notte, interessa il costone il costone orientale di Serra Dolcedorme, nel Parco Nazionale del Pollino, in una zona altamente impervia confinante con il Timpone Campanaro. Probabile la natura dolosa in quanto l’incendio è divampato in un luogo difficilmente accessibile. Le fiamme sono alimentate dal vento di scirocco e minacciano la zona che ospita i Pini Loricati. Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria consiglia tutti gli escursionisti a non frequentare quell’area fino alla fine delle operazioni di spegnimento dell’incendio.

incendio pollino (2)

Giuseppe Graziano «criminali miserabili e senza scrupoli»

Con un post sui social e le immagini del vasto incendio Graziano sottolinea « È sicuro che non possa essersi trattato di un evento accidentale. Qualcuno ha acceso quel fuoco e lo ha fatto in una zona altamente impervia tra la Serra del Dolcedorme e il Timpone Campanaro. Le immagini che vedete sono eloquenti. Io dico ci vuole mestiere per fare questo, non tutti di notte hanno la capacità di avventurarsi in montagna, in una zona impervia e priva di sentieri con il rischio di rimanere intrappolati nel fuoco. Ma come si fa? Quale mente perversa può arrivare a questo? Intanto sono in corso le operazioni di spegnimento. Sul posto stanno operando 2 Canadair e un elicottero anche perché, diversamente, altri mezzi in quei luoghi non possono arrivare».

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA