COSENZA – Nella centralissima viale della Repubblica, è stata inaugurata la sede della Croce Rossa Italiana che opera in ben 35 comuni dell’hinterland cosentino. Un traguardo importante, lo ha definito il presidente Antonio Schettini, perché fino ad oggi gli oltre 250 volontari hanno sempre usufruito di strutture in fitto. “Una sede che è stata donata da una benefattrice”, ha confidato il presidente Schettini.
Il punto di Cosenza opererà prevalentemente come sportello sociale e per affrontare le necessità dei cittadini. Tre anni, quelli appena trascorsi, caratterizzati dall’emergenza Covid, terminata proprio qualche giorno fa, che hanno coinvolto anche i volontari della Croce Rossa Italiana cosentina. Anni intensi, soprattutto, il periodo iniziale, quello del lockdown, con gli operatori impegnati con i malati di covid che dovevano essere ospedalizzati . ”Ma abbiamo assistito anche i parenti dei malati ricoverati – ha continuato sempre il presidente Schettini – mentre nei mesi successivi, siamo stati impegnati prima con i prelievi sierologici e poi con le vaccinazioni”.
Social