Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In Calabria pochi servizi contro le dipendenze, accessi ai SerD sotto la media italiana

Calabria

ALLARME GIMBE

In Calabria pochi servizi contro le dipendenze, accessi ai SerD sotto la media italiana

L’allarme è stato lanciato dalla Fondazione Gimbe che ha presentato un’analisi sulle dipendenze e sull’organizzazione dei Servizi per le dipendenze

Pubblicato

il

CATANZARO – In occasione del XIV Congresso nazionale Federserd sulla prevenzione e cura delle dipendenze, la Fondazione Gimbe ha presentato un’analisi sulle dipendenze e sull’organizzazione dei Servizi per le dipendenze (SerD). In dettaglio sono stati analizzati gli accessi in Pronto soccorso, i ricoveri ospedalieri, i decessi, i servizi di I livello e ambulatoriali, le strutture residenziali e semi-residenziali, i Serd ai sensi degli standard previsti. Per quanto riguarda la Calabria, i servizi di I livello – quelli che si distinguono per l’elevato grado di accessibilità (di unità mobili, centri drop-in e centri di prima accoglienza) e sono destinati prevalentemente alle persone più difficili da raggiungere attraverso i canali tradizionali – nel 2024 registravano un tasso medio di 0,1 per 100.000 abitanti tra 15 e 74 anni contro una media nazionale dello 0,4.

I servizi ambulatoriali, che attuano programmi terapeutico-riabilitativi e trattamenti farmacologici per le persone con dipendenze, oltre a offrire percorsi di sostegno dedicati ai familiari, garantendo consulenza e assistenza specialistica sia medico-sanitaria sia psicologica, in Calabria, secondo Gimbe, hanno registrato un tasso medio di 2,4 per 100.000 abitanti tra 15 e 74 anni (media nazionale: 2,6). Nel 2023 (ultimo anno disponibile), il numero medio di utenti per unità di personale dipendente è di 23,2 (media nazionale: 24,1). Nel 2024, infine, è dell’1,7 il tasso medio per 100.000 abitanti tra 15 e 74 anni (media nazionale 2,1) dei servizi residenziali e semi-residenziali che offrono programmi assistenziali diversificati e percorsi assistenziali mirati in base al tipo di utenza, integrandosi con le attività terapeutiche dei servizi ambulatoriali territoriali.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA