Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In Calabria il ‘Global South Innovation’, presenti anche Tajani e Gentiloni

Calabria

In Calabria il ‘Global South Innovation’, presenti anche Tajani e Gentiloni

Pubblicato

il

Global South Innovation

COSENZA – Si terrà in Calabria, dal 9 all’11 di luglio, la nuova edizione del Global South Innovation, il forum internazionale dedicato all’economia sostenibile che per il 2025 con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Regione Calabria, è incentrato sul tema “Verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile: alla frontiera tra passato e futuro, umanesimo e innovazione nell’epoca delle grandi sfide di transizione”.

Un evento che si è affermato con rapidità come piattaforma di studio e comunicazione, orientata a valorizzare e accelerare lo sviluppo dell’ecosistema innovativo dal Sud Italia verso l’intero Paese, l’Europa e il bacino Mediterraneo, rafforzando la consapevolezza del ruolo geostrategico di quest’area. L’evento, promosso da Entopan Smart Networks & Strategies in collaborazione con Harmonic Innovation Group, Deloitte, Gruppo Ferraro, Tech4You, eFM, EBRAINS-Italy, si terrà nell’Azienda Agricola Costantino a Maida, in provincia di Catanzaro e per la sua rilevanza è in grado di attrarre l’attenzione bipartisan della politica, delle istituzioni finanziarie e di sistema, oltre che dell’industria tradizionale e dell’innovazione.

Global South Innovation: ospiti del mondo della politica, dell’industria, dell’economia e della cultura

Al centro della tre giorni, i nuovi paradigmi per un’economia sostenibile che metta al centro il bene comune e la persona. Il paradigma dell’Innovazione Armonica, ideato e definito da Francesco Cicione, è il cuore del progetto Entopan e dell’Harmonic Innovation Group: un approccio che integra sostenibilità ambientale e progresso tecnologico.

Ad aprire i lavori sarà Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, mentre a chiuderli spetterà a Paolo Gentiloni, già Presidente del Consiglio e Commissario europeo per gli affari economici e monetari. Insieme a loro interverranno anche il presidente della Regione Calabria nonché presidente della Commissione Intermediterranea Roberto Occhiuto, i due ex Ministri Francesco Profumo ed Enrico Giovannini, la Vice Ministro agli Interni Wanda Ferro, il Presidente dell’Assemblea Parlamentare Mediterranea Giulio Centemero, gli Ambasciatori del Barhein e dell’India e figure del mondo della cultura e dell’economia come Luca Meldolesi, Alessandro Aresu, Lucio Caracciolo, Alec Ross e Maurice Aymard, storico francese allievo di Fernand Braudel. Completano il parterre, amministratori delegati di banche, fondi di investimento e grandi player.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA