Più di 300 Linee di Nazca scoperte dall’IA in sei mesi: stesso risultato dagli archeologi in 70 anni

Grazie all'intelligenza artificiale sono state scoperte 303 nuove Linee di Nazca, degli antichi geoglifi, ovvero dei giganteschi disegni tracciati nel terreno

- Advertisement -

COSENZA – Grazie all’intelligenza artificiale sono state scoperte in Perù 303 nuove Linee di Nazca in sei mesi, quasi quante ne sono state scoperte dagli archeologi in 70 anni di ricerche. Il risultato è pubblicato sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas) da un gruppo di ricercatori giapponesi della Yamagata University in collaborazione con Ibm e l’Università Parigi 1 Pantheon-Sorbonne.

Documentate per la prima volta nel XVI secolo dagli esploratori spagnoli, le Linee di Nazca sono degli antichi geoglifi, ovvero dei giganteschi disegni tracciati nel terreno di un altopiano desertico del Perù meridionale all’incirca 2.000 anni fa. Apprezzabili solo dall’alto, sono sempre più ricercati e studiati attraverso foto aeree, riprese da droni, immagini satellitari e scansioni Lidar.

Per sfruttare al meglio queste risorse, i ricercatori hanno sviluppato un algoritmo di apprendimento automatico addestrato a riconoscere i geoglifi e lo hanno impiegato per analizzare le immagini ad alta risoluzione dell’intera regione di Nazca. Come risultato, sono riusciti a individuare 303 nuovi disegni, che vanno così ad aggiungersi ai 430 già noti finora.

L’IA si è dimostrata abile anche nell’identificare i geoglifi in rilievo, che sono più piccoli e difficili da scovare rispetto ai grandi geoglifi di tipo lineare. Tra i geoglifi in rilievo, l’81,6% raffigura animali domestici o teste umane decapitate, mentre il 64% dei geoglifi di tipo lineare raffigura animali selvatici. I geoglifi in rilievo sono stati realizzati a una distanza media di 43 metri dai sentieri pedonali, probabilmente per trasmettere concetti culturali (relativi agli animali domestici e ai sacrifici umani) a coloro che camminavano lungo i sentieri. La posizione dei geoglifi lineari fa invece supporre che facessero parte di attività rituali della comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA