Calabria
Controlli nella movida estiva: patenti ritirate e sanzioni per oltre 7mila euro
LOCRI (RC) – I controlli dei carabinieri di Locri e di Bianco si sono concentrati soprattutto in prossimità del lungomare, uno dei luoghi cittadini maggiormente frequentato ove i numerosi locali notturni attirano i residenti, i turisti e i giovani. In particolare il servizio ha riguardato la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, una delle principali cause di incidenti, soprattutto nei fine settimana.
Sono state 13 le persone trovate alla guida in stato di ebrezza alle quali è stata ritirata la patente di guida, più diverse infrazioni che vanno dall’assenza di copertura assicurativa e revisione dell’autovettura all’eccesso di velocità per un ammontare complessivo di circa 7.200 euro.
Tra le sanzioni elevate, le più ricorrenti hanno riguardato il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei conducenti e dei passeggeri, un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza e la protezione dei conducenti e dei passeggeri in caso di sinistro.
Il dialogo con i cittadini
L’attività di controllo ha rappresentato anche un’occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del rispetto delle norme del codice della strada. I militari, oltre a sanzionare le condotte illecite, hanno dialogato con i cittadini, richiamando l’attenzione sul valore della prevenzione e sulla responsabilità individuale nella guida, soprattutto per i più piccoli, che ancora minorenni, sono alla guida dei ciclomotori.
Social