 
														 
														 
																											ARCAVACATA – Una donna in prima linea contro le multinazionali.
 
														 
														 
																											RENDE – Pupe calde e mafia nera, tette grosse e violenza. Sono queste le coordinate essenziali del viaggio che “Il filo di Sophia”, convintamente politically s-correct,
 
														 
														 
																											COSENZA – Complimenti Rossella. Tra le eccellenze studentesche, premiate dall’Università di Firenze, per la rapidità con cui hanno
 
														 
														 
																											COSENZA – ArTau, la stagione organizzata dal Cams dell’Università della Calabria con la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici e il sostegno della
 
														 
														 
																											ARCAVACATA – “Pastori in condominio e nuove transumanze” è il titolo di un ciclo di incontri organizzati dalle associazioni Linea Jonica e Radici Calabre in collaborazione...
 
														 
														 
																											ROMA – E’ quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Francesco Profumo, al fine di a professori e ricercatori
 
														 
														 
																											ROMA – Arrivano i “Messaggeri della conoscenza”: docenti e ricercatori di universita’ internazionali che, attraverso il progetto omonimo porteranno, nelle universita’ delle regioni meridionali della convergenza...
 
														 
														 
																											RENDE – Storie d’altri tempi, racconti dal passato. Come si racconta una storia? Cosa ci racconta la storia?
 
														 
														 
																											ARCAVACATA – In aumento il numero degli studenti stranieri che decidono di intraprendere il loro percorso di studio presso l’università Della Calabria di Cosenza. Un comunicato...
 
														 
														 
																											RENDE – L’offerta didattica, si perde tra i cubi. Dell’Unical. E’ questo, il dato che, per come riportato dal collega Lorenzo Scarpino, su Uninews24.it,
Social