 
														 
														 
																											«Troppi limiti e insufficienze nella gestione del settore»… perché questa frase é stata utilizzata solo per far fuori la Roccisano?!…
 
														 
														 
																											Una foto su un noto social ha descritto più di mille parole e miliardi di discorsi tematici… la partenza di giovani e meno giovani.
 
														 
														 
																											Non voglio contestare il minutaggio del Concerto di Capodanno… nemmeno il cachet… ma neanche l’organizzazione… ma nemmeno lontanamente l’orario di inizio…
 
														 
														 
																											Vicini e lontani è stato un anno difficile, ma ricco di soddisfazioni…
 
														 
														 
																											Scusate se è poco… ma oggi il Santo sono io. In una città di Santi, Papi, Angeli… per un giorno il mio nome mi consacra idealmente...
 
														 
														 
																											Avete mai immaginato la sera di Natale a casa di qualche noto Vip locale?!… Comincia il gioco di fantasia…
 
														 
														 
																											Questo è il periodo della Nostalgia… il periodo in cui i cosentini all’estero (superata Castrovillari è già Estero!) vivono di ricordi alla ricerca della propria Terra.
 
														 
														 
																											Concerto di Capodanno… alzo le mani!
 
														 
														 
																											Dopo il lungo ponte dell’Immacolata fatto di tradizione e piatti tipici invito tutti i cosentini di evitare, almeno per il momento, l’uso della bilancia.
 
														 
														 
																											Una buona, giusta, Santa, meritata “Viilia” (trad. Vigilia) dell’Immacolata merita il podio il Santo Olio che scorrerà direttamente dalle padelle dei cosentini alle vie arteriose.
Social