La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus” continua la sua programmazione con il “Laboratorio per la tutela e la valorizzazione dei paesaggi antichi e moderni calabresi”.
Il percorso urbano è proposto dall’ Azienda Di Servizi Treperquattro di Roberto Ianni, per scoprire la storia, la cultura, le tradizioni e la gastronomia.
L’ incontro, durante il quale interverranno numerose personalità del settore, tende ad analizzare i primi dati epidemiologici relativi all’area grecanica.
Le arti minori protagoniste del sabato cosentino con dimostrazioni pratiche, mini laboratori interattivi, musicisti, poeti, attori e pittori.
Due-giorni di studi e proposte nel cuore della Sila Grande.
ROMA – (ANSA) – Si riduce il buco dell’ozono sull’Antartide ed ha appena registrato il secondo minimo negli ultimi 20 anni. Lo confermano i dati dei...
Zaffate di fumo o di fritto, puzza di chiuso e il delicato “effluvio” proveniente dalla sacca della palestra: a nessuno piacciono i cattivi odori che si...
Reinventare la toilette finanziando la creazione di water eco? Ecco il progetto di Bill Gates per i paesi poveri. In tanti, all’aperto. 2,6 miliardi di persone mancano...
In mezzo secolo il Brasile ha perso circa l’80% delle barriere coralline che possedeva lungo gli oltre 3 mila chilometri della sua costa, al nordest del...
Chi ha detto che manca una direttiva generale? Eccome se c’è! Qualunque cosa ti venga in mente di buttare, ma proprio ogni singola cosa e frazione...
Social