La flora spontanea della Sila, oltre a comprendere 900 specie in totale, contiene 13 entità botaniche con delle peculiarità esistenti solo presso l’altopiano silano.
Un impegno costante per la tutela dei nostri boschi, delle aree rurali e montane in generale.
Il parco ha partecipato, in collaborazione con l’Associazione Piccola Italia, al bando per la selezione dei progetti di Servizio Civile Nazionale.
Rientra così di diritto nei cinque siti di maggiore importanza in Europa e nei 100 siti piu’ importanti a livello mondiale.
Si prevede un capodanno esplosivo a 1.320 di altezza rigorosamente ecosostenibile.
In circa due mesi è stato portato avanti un progetto di rifunzionalizzazione, con l’istallazione di attrazioni ludiche per adulti e bambini.
Domani dalle 9,00 si svolgeranno al “Centro Congressi La Principessa” a Campora San Giovanni – Amantea il Forum Regionale della Coldiretti Calabria e dell’ANBI Calabria.
Con il Progetto Ippovia ci si potrà addentrare a cavallo, nella natura, alla scoperta di paesaggi e luoghi straordinari.
Il progetto integrato di sviluppo locale coinvolge 17 comuni dell’alto ionio della provincia di Cosenza.
Con una lettera inviata al Sindaco di Rende, la LIPU chiede di emanare un’ordinanza che vieti l’utilizzo di petardi e fuochi artificiali durante il periodo natalizio...
Social