Qui Green
La plastica che uccide la fauna acquatica, al primo posto i sacchetti
S.G.Gen 02, 2021
La plastica è il peggiore dei nemici del Pianeta così come le famigerate microplastiche. Quattro ricercatori della CSIRO, la Commonwealth Scientific and Industrial...
Consumatori sempre più attenti alla salute, al bando i prodotti ricchi di zucchero
E.M.Mar 02, 2020
I consumatori, più che grassi e sale, evitano gli zuccheri, percepiti come peggiori per la salute rispetto agli altri
Cosenza, l’iniziativa “Un albero per Cesare” magistrato e ambientalista scomparso
S.G.Feb 27, 2020
“Un albero per Cesare” è il nome dato all’iniziativa che si è svolta in piazza Kennedy a Cosenza promossa dal Comitato Alberi Verd
Gas Radon, un progetto di monitoraggio per un pericolo da prevenire
S.G.Feb 22, 2020
San Giovanni in Fiore è tra le prime realtà territoriali calabresi e meridionali ad occuparsi del Radon considerato dall’OMS la seconda causa di tumore ai
“Prima Friggi, poi Ricicla” al via la campagna di Ecologia Oggi
E.M.Feb 22, 2020
Ai cittadini virtuosi un ecobuono di dieci euro da spendere nell’attività commerciale convenzionata
Blitz Arsenico, assemblea pubblica a Cosenza: “un disastro che riguarda tutti”
S.G.Feb 21, 2020
Si terrà domenica 24 febbraio alle ore 16:30 a Piazza XI Settembre un’assemblea pubblica promossa dal Movimento “Fridays for Future” di Cosenza
“Salviamo la terra”, il Treno Verde per contrastare i cambiamenti climatici
S.G.Feb 18, 2020
E’ stato presentato il bollettino climatico e i “nemici del clima” in Calabria. Le proposte per il contrasto ai cambiamenti climatici a bordo del Treno Verde...
Change Climate Change: torna il “Treno Verde” di Legambiente e Ferrovie dello Stato
S.G.Feb 16, 2020
L’iniziativa per raccontare gli effetti della crisi climatica e le buone pratiche per fermarla. Prima tappa di Change Climate Change il 17 e 18 febbraio a Lamezia...
La “Caccia al Tesoro di Capitan Eco”. Imparare, giocando, la raccolta differenziata
M.G.Feb 12, 2020
Una gara didattica rivolta alle scuole primarie, che punta a rafforzare le conoscenze sul tema della raccolta differenziata coinvolgendo studenti e famiglie
Parco dell’Aspromonte, valutazione ambientale dei boschi attraverso lo studio degli insetti
D.D.Feb 09, 2020
Ha preso il via il primo “monitoraggio dei ditteri brachiceri di interesse medico veterinario nell’area del Parco nazionale d’Aspromonte”, gruppo di insetti che...