E’ ripartita il 9 febbraio la campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il movimento è salute, fisica e mentale e lo sport ma anche i giochi rappresentano una vera e propria scuola di vita per i più piccoli
Questa sera, a partire dalle 18:00, circa 100 Licei Classici italiani apriranno le loro porte a studenti, genitori e appassionati.
Il Polo Tecnico Professionale “Tra Sybaris e Laos” ha alzato il sipario per il nuovo anno scolastico.
COSENZA – Organizzato per oggi alle ore 10,30 l’incontro con Pier Luigi Celli, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli di Roma che si terrà in Confindustria
COSENZA – Nelle scuole del Sud aumenta il numero dei disabili non autonomi.E’ quanto si apprende dal report dell’Istat riferito all’anno scolastico 2011-2012. Nelle scuole primarie...
(ANSA) – BARI – “Non siamo choosy”: lo affermano gli studenti di Bari che intendono protestare contro la privatizzazione della scuola e hanno organizzato per questa...
(ASCA) – ROMA – Il ministero dell’Istruzione Universita’ e Ricerca comunica, in una nota, che le organizzazioni sindacali Nidil/Cgil, Cub Scuola, Unicobas, Sisa
(Adnkronos) – Preside Coraggio fa rinascere una scuola in una terra di ‘ndrangheta in Aspromonte. Accade a San Luca,
(AGI) – ROMA – Domani, giovedi’ e venerdi’ ripartono le mobilitazioni degli studenti di scuole e universita’: dalle piazze del 12 ottobre di Napoli e Milano...
Social