Provincia
Castiglione Cosentino, torna la rassegna culturale “Parole sott’olio” – PROGRAMMA
CASTIGLIONE COSENTINO (CS) – Torna con la sua XVIII edizione la rassegna culturale “Parole sott’olio”, uno degli appuntamenti più attesi della stagione calabrese. Un evento capace di rinnovarsi nel tempo, mantenendo però immutato il proprio spirito. Il format è rimasto quello di sempre: scegliere una parola in disuso del dialetto cosentino e su di essa, costruire un contenitore che anche quest’anno, come negli anni passati è stato in grado di coniugare cultura, spettacolo, ironia e riflessione intorno ai temi dell’identità, della tradizione e del territorio.
L’edizione 2025, organizzata dall’Associazione PALMO, con il patrocinio e il sostegno promozionale del Comune di Castiglione Cosentino, ha come parola e filo conduttore “‘A Gulia” e si appresta ad essere un viaggio multisensoriale nella dimensione del desiderio, della volontà, del piacere di gola e della voglia, tra riflessione culturale, narrazione popolare, satira e convivialità.
Il programma completo
Giovedì 11 settembre
– ore 20:00
Talk Show – “G&G: Gola e Gulia tra piacere e peccato”. Riflessione conviviale sulle voglie e i peccati di gola, tra cultura gastronomica, satira e sana nutrizione. Con:
Cinghios Group, Wlady Nigro di “Calabria Food Tour”, Fabio De Tommaso (endocrinologo e nutrizionista). Presenta: Francesca Ramunno
– ore 21:30
Spettacolo – “Festa va al bar”, produzione PALMO – commedia musicale ironica e surreale sui tormentoni estivi. Con: Aldo Scaglione, Ilaria Lico, Domenico Patitucci. Corpo di ballo: Domenico Gaccione, Camilla D’Amico. Testi e regia: Attilio Palermo, Musiche originali: Luigi Morrone. Coreografie: Mario Palermo.
Venerdì 12 settembre
– ore 20:00
Talk Show – “Coppie e gulie” – Confronto (e scontro) ironico e sincero tra coppie, voglie inespresse e desideri proibiti. Con: Manuela Giardino di “Minnennials e altri guai”, i Cannarelliz, Salvatore Staine e Mario Iazzolino di “Cosenza Superfood”. Presenta: Marco Tiesi
– ore 21:30
Spettacolo: “Tu sono, io sei”, produzione “PALMO” – Commedia musicale sperimentale pungente, sarcastica, introspettiva. Con: Giorgia Reda, Aldo Scaglione, Corpo di ballo: Alessia Mandoliti, Alessia Mazzei. Testi e regia: Attilio Palermo, Musiche originali: Luigi Morrone, Coreografie: Mario Palermo. Parte tecnica: Raffaele Iantorno
Sabato 13 settembre
– ore 20:30
Dibattito – ‘A Gulìa: voglia e volontà, tra desiderio e diritto, folklore e medicina” – Un viaggio nella “voglia” intesa come forza vitale, tra diritto individuale, pulsione ancestrale, tradizioni e narrazioni popolari, medicina. Relatori: Francesco Rota (giurista), Fulvio Librandi (antropologo), Katia Caloiero (medico ostetrica), Alfredo Bruno (formatore e will trainer). Modera: Ilaria Lico
– ore 22:00
Concerto dei Villazuk

Social