Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Casi di Botulino: Airs-Confartigianato annulla gli eventi street food in Calabria «a scopo precauzionale»

Calabria

Casi di Botulino: Airs-Confartigianato annulla gli eventi street food in Calabria «a scopo precauzionale»

Pubblicato

il

international street food annullato

CATANZARO – «Nessun collegamento, ma la priorità ora è alla salute pubblica». Dopo i recenti casi di botulismo che hanno interessato Diamante e che hanno scosso l’opinione pubblica, l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (AIRS) di Confartigianato ha deciso di annullare, in via precauzionale, tutti gli eventi previsti in Calabria nelle prossime settimane.

Lo ha annunciato il presidente Alfredo Orofino, che ha spiegato la scelta come «un atto di responsabilità e trasparenza» volto a «tutelare la salute pubblica» e «contribuire a un clima di fiducia e prudenza». Nonostante nessuno degli episodi di intossicazione da botulino sia collegato alle manifestazioni organizzate dall’associazione o ai suoi affiliati, AIRS e gli organizzatori dell’International Street Food hanno deciso di sospendere temporaneamente le iniziative.

«Siamo convinti della serietà e professionalità dei nostri street chef – ha sottolineato Orofino – ma in questo momento riteniamo doveroso agire con cautela, in attesa che le autorità sanitarie chiariscano pienamente quanto accaduto». Nel frattempo, i Comuni coinvolti stanno revocando le ordinanze legate agli eventi, come quella che autorizzava l’occupazione del Piazzale Ultras per lo svolgimento di una delle tappe del tour gastronomico. Gli organizzatori auspicano di poter riprogrammare gli eventi in futuro, confermando l’impegno a offrire «qualità, cultura gastronomica e attenzione alla sicurezza».

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA