Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Campionati italiani di cucina 2023, la Calabria regina della cucina tradizionale: conquista il primo posto

Calabria

Campionati italiani di cucina 2023, la Calabria regina della cucina tradizionale: conquista il primo posto

Pubblicato

il

Campionati italiani cucina 2023 Calabria

CAMPI BISENZIO (FI) – Un vero e proprio successo per la Calabria ai Campionati Italiani di Cucina 2023 che si sono svolti nella “Cittadella del gusto” a Campi Bisenzio, nel fiorentino, il 5 e 6 dicembre. La kermesse, organizzata come ogni anno dall’associazione italiana cuochi ha visto tuttte le regioni d’Italia, con la partecipazione delle delegazioni regionali e provinciali AIC, sfidarsi a colpi di ricetta. Ogni regione ha deliziato i giudici della presenza di aziende e prodotti che appartengono al comparto della enogastronomia locale e regionale.

La Calabria ha messo in campo Simonluca Barbieri di Marina di Gioia Ionica (RC), Fabio Orobello di Roccella Ionica (RC), Cristian Rocca di Catanzaro, Franco Papa di Mormanno (CS), Francesca Aurora Marino di Cassano all’Ionio (CS). A capitanare la “brigata” calabrese Monika Sannicola di Castrovillari (CS).

Campionati italiani di cucina 2023: miglior cucina tradizione

La nostra regione ha conquistato il primo posto per la “Cucina tradizionale” a pari merito con Emilia Romagna e Lombardia. Quattro invece le medaglie d’oro conquistate tra cui spicca il primo posto assoluto nella categoria JuniorChef con la cassanese Francesca Aurora Marino. Le ricette che hanno permesso la vittoria della competizione gastronomica sono state realizzate con il Cedro di Santa Maria del Cedro DOP (Fabbrica liquori Aulicino), con il Bergamotto di Reggio Calabria (La Cascina), il Maiale Nero D’Aspromonte (Salumificio Nostrum La Cascina), olio extravergine d’oliva biologico (Tenuta Galizia), limone Caviale (Vincent Citrus), Officiali della Magna Grecia (Pikrò Eilixirio), Fagiolo poverello bianco presidio Slowfood (Moramanno), Magliocco dolce in purezza (Poderi Greco Wines), La Corete D’Assiste (Salvatore Aostino e il tartufo del Pollino.

Campionati italiani cucina_2

La competizione ha premiato anche le “Migliori Aziende” che si sono differenziate per produzione, artigianalità, qualità, originalità e innovazione con una menzione speciale come miglior Azienda Biologica a Poderi Greco Wines di Spezzano Albanese.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA