Truffano un’anziana fingendosi carabiniere e avvocato e le rubano 80mila euro: bloccata coppia napoletana

I Carabinieri di Villa San Giovanni hanno denunciato a piede libero uno uomo e una donna, entrambi napoletani, di 45 anni lui e 39 lei

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – I Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni (RC) hanno denunciato a piede libero uno uomo e una donna, entrambi napoletani, di 45 anni lui e 39 lei, e sequestrato numerosi monili in oro per un valore stimato di 80.000 euro circa.

Le indagini sono scaturite dalla denuncia di un’anziana donna di Bova Marina (RC) rimasta vittima di una truffa attuata con una tecnica consolidata: fingendosi Carabinieri, telefonavano alla vittima, raccontandole che il figlio, arrestato dopo un incidente stradale con feriti, avrebbe avuto urgente bisogno di denaro per coprire le spese legali e la cauzione. Il centralinista teneva la vittima al telefono tutto il tempo necessario, mentre questa, non avendo denaro contante, raccoglieva tutti i monili preziosi custoditi in casa. A quel punto, entrava in scena la complice, che si presentava fisicamente presso l’abitazione della malcapitata, fingendosi un avvocato, e si faceva consegnare l’ingente bottino.

Questa volta però i Carabinieri, grazie ad una rapida e incisiva attività investigativa, sono riusciti ad individuare e bloccare i due truffatori che, datisi alla fuga, hanno deciso poi di soggiornare presso una struttura ricettiva di Scilla. I beni preziosi dell’anziana sono stati  tutti recuperati e posti sotto sequestro, mentre per i due malfattori è scattata la denuncia. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva.

ALCUNI CONSIGLI UTILI:

– non fate entrare nelle vostre case persone sconosciute;

– udito il campanello, è sempre opportuno rispondere al citofono e non aprire direttamente la porta;

– verificare l’identità della persona che si ha di fronte, se possibile dallo spioncino della porta o con la porta socchiusa e con la catenella inserita;

– le Forze dell’Ordine non telefonano e non si recano mai nelle abitazioni per richiedere il pagamento di somme di denaro o, ancora peggio, la consegna di oggetti preziosi;

– se un proprio caro malauguratamente dovesse avere un qualsivoglia problema di tipo giudiziario, non verrà mai richiesta la corresponsione di denaro o altri beni per evitare eventuali arresti o processi;

Sul sito internet istituzionale dell’Arma dei Carabinieri è possibile trovare consigli utili per cercare di evitare di rimanere vittime di tali reati:

http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/contro-le-truffe/truffe-agli-anziani

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA