LAMEZIA TERME – “Proclamazione della seconda azione di sciopero di 24 ore, per il giorno 05 luglio 2024, dalle ore 00 alle ore 24.00, interessante tutto il personale dipendente della Sacal Spa e Sacal Gh Spa, operante presso gli aeroporti di Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria”. È quanto annunciano in una nota dal sindacato Sata-Orsa Trasporti.
“In data 26 marzo c.a – ricordano – il Sata-Orsa Trasporti, ha dichiarato l’apertura della prima fase delle procedure amministrative di raffreddamento, dovute alle motivazioni esplicitamente indicate nella nota di riferimento, inviata ai soggetti in indirizzo della stessa. Non avendo ricevuto alcuna comunicazione e/o convocazione sia da parte della Sacal Spa che da parte della Sacal Gh Spa., secondo le tempistiche previste, è stata aperta anche la seconda fase delle procedure amministrative di raffreddamento in data 10 aprile c.a., alla quale è seguita la convocazione da parte della Prefettura di Catanzaro, per il giorno 17 aprile c.a. Seconda fase espletatasi con esito negativo, ed alla quale è seguita una prima azione di sciopero indetta per la data del 28 maggio c.a”.
“Nonostante il manifesto malcontento diffusosi in categoria, e le continue rivendicazioni divenute essere oggetto di numerose istanze portate avanti dal Sata-Orsa Trasporti, che principalmente, ed in sintesi, continua a rivendicare – sottolineano – il rispetto delle norme di legge e la corretta interpretazione tutti gli istituti contrattuali in essere; la partecipazione del Sata-Orsa Trasporti alla contrattazione di secondo livello; la salvaguardia dell’incolumità fisica dei lavoratori, per i quali viene richiesta una maggiore attenzione relativamente ai temi riguardanti la sicurezza sul lavoro, e la corretta distribuzione dei Dpi; il rispetto dei tempi di conciliazione vita lavoro, e l’emanazione dei turni individuali di lavoro secondo le tempistiche necessarie, e certamente non con cadenza settimanale. Inoltre, gli stessi dovranno essere esposti in modo trasparente, occultando, nel rispetto della privacy, soltanto i dati sensibili; la trasformazione dei contratti, da part time a full time, riguardante il personale in forza presso gli aeroporti di Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria, secondo valutazioni preventive, necessarie e non discriminatorie, nel rispetto di criteri che dovranno seguire inderogabilmente il principio della trasparenza; il necessario inserimento di tutti i lavoratori stagionali presenti nelle graduatorie vigenti, per sopperire all’effettivo fabbisogno di personale, e altresì la formulazione di graduatorie interessanti anche gli aeroporti di Crotone e Reggio Calabria (ad oggi esclusi), visti gli eccessivi sovraccarichi di lavoro e la promiscuità dei ruoli generatisi; l’aggiornamento del regolamento aziendale emanato nel corso del 2023, in conformità alle leggi vigenti ed agli istituti contrattuali in essere, come da esplicita richiesta delle OO.SS. secondo il verbale del 06 luglio 2023″.
“In ottemperanza ai regolamenti vigenti – concludono – ed alle tempistiche indicate, e necessarie per la legittima proclamazione di un’azione di sciopero; Visto il protrarsi, e l’aggravarsi delle criticità più volte evidenziate, e la totale assenza di corrette relazioni industriali, la segreteria nazionale del Sata-Orsa Trasporti“.